
Originariamente Scritto da
elz
è ancora presto per l'inverno ma attualmente la maggior parte dei run modellistici di settembre mostrano una
NAO+ e anomalie termiche positive in eurasia nonostante la
qbo/min solare; una possibile spiegazione è nei pattern delle
sst tropicali previste per i prossimi mesi, la nina favorisce un indebolimento della bassa delle aleutine e, in assenza di un
ssw, una
nao positiva con anomalie positive in eurasia(ma non sul mediterraneo dove sarebbe secco). Durante la nina il verificarsi o meno di un
ssw è in larga parte random e se ne avessimo uno allora rimane il segnale sul pacifico ma in eurasia i 2 contributi si elidono a vicenda:
Immagine
Inoltre questo episodio di la nina sarebbe ancora una volta accompagnato(come spesso accaduto negli ultimi anni e con maggiore intensità di quanto atteso dalla nina stessa) da una anomala banda di
ssta+ poco più a nord e che si estende verso l'ovest pacifico, entrambe queste anomalie favoriscono la
nao+ infatti secondo questo lavoro sono le aree tropicali che forniscono maggiore predicibilità della
nao invernale:
Tropical rainfall, Rossby waves and regional winter climate predictions - Scaife - 2016 - Quarterly Journal of the Royal Meteorological Society - Wiley Online Library
NMME:
Season 3 tmp2m
Glosea:
Immagine
Immagine
Segnalibri