Bene come ogni anno in questo periodo sento parlare di raffreddamenti in stratosfera, alias pericolo stratcooling, alias superamento soglia NAM, alias indice PADULO che a dispetto di tutti gli altri indici comincia a volare basso per finirti diritto nel....
Tutti a dire che quest anno la nascita e la crescita del vp era diversa rispetto agli ultimi anni..![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
la polemica è sempre presente però di informazioni ne inserisci poche
se ritieni non sia vero quanto sottolineato posta delle informazioni per dimostrarlo
la differenza tra questo è gli ultimi anni del vp è ben evidente da tutta una serie di dati che se scorri questo td puoi rivenire
questo non vuol dire che la stratosfera non possa andare incontro ad un raffreddamento superiore alla norma per via di altri processi indipendenti rispetto per esempio a dinamiche legate a flussi non convergenti e relativo displacement
anche sulla strato erano state fatte delle riflessioni in merito rispetto alle condizioni di base che come noterai dal profilo annuale non dipendono da dinamiche tipicamente legate alla stagione fredda
comunque se ti fa paura una strato freddda di base ci sono dei precedenti che troveresti confortati in un senso e nell'altro
come già detto in altre occasioni non basta prendere un parametro e farci 2+2 bisogna contestualizzare, sempre
Avrai notato o forse no... (in tal caso ti aiuto) che questa sezione è aperta a tutti coloro che desiderano dare contributi fattivi a discussioni, studi e confronti di natura tecnica.
Le tue uscite da stadio pertanto oltre a non essere particolarmente gradite sono pure contrarie allo spirito della stanza così come ben evidenziato in premessa dalla moderazione:
Nuova stanza tematica: teleconnessioni
Credo di non dover aggiungere altro.
Buon proseguimento![]()
Matteo
Egregio, il regolamento di questa stanza parla piuttosto CHIARO, se questo è il tenore dei tuoi post (con una buona dose di volgarità tra l'altro), possiamo farne tranquillamente a meno. Da ora i permessi di scrittura in questa area ti vengono tolti.
Avviso per tutti : ho notato una deriva dei toni che non è molto consona a questa stanza, attenzione che poi arrivano i provvedimenti.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Poi è abbastanza intuitivo: come potrebbe dell'aria assolutamente rarefatta, separata da uno strato d'inversione termica notevole, a "condizionare" uno strato d'aria infinitamente più pesante e termicamente "isolato"?
Può fare anche -100°C a 10hPa, ma se non abbiamo vorticità potenziali tali da imprimere un moto sincrono sui vari piani isentropici, buona notte.
In questo momento, come logico, le vorticità non sono tali da segnare un condizionamento
ecmwfpv600a12.gif
ma merita senz'altro la nostra attenzione l'evolversi della situazione
ecmwfpv600f240.gif
non per altro si parla di dinamiche t-s-t
sia in caso di warming che di cooling
nel caso di questi ultimi l'assenza di propagazione delle onde troposferiche che sono in grado di modificare termicamente la media atmosfera, avvicinano la stratosfera alla temperatura di equilibrio radiativo con un VPS molto forte
quindi ci dev'essere sempre una "complicità" della tropo affinchè il condizionamento sia completo
ed è per questo che si è sempre sottolineata l'importanza di uno sviluppo più canonico
a grandi linee e banalizzando:
maggior gradiente-maggior energia da spendere nello sviluppo verticale e incidenza dei flussi-minor probabilità di dissipazione dell'energia una volta che le onde planetarie non convergenti hanno dato forza al vps
ma su questi punti mi rimetto a matteo ed altri per una migliore spiegazione
Ale, solite ciance che lasciano il tempo che trovano. se il NAM supera la soglia in questo periodo dicembre ce lo giochiamo, TUTTO, come sempre ultimamente. la statistica è ENORMEMENTE favorevole, siamo al 100% di dicembre "condizionati" dopo superamento soglia NAM. (2011, 2013,2014,2015,2016, ed in alcuni di questi la soglia è arrivata lìlì senza nemmeno superare, ma sono tutti dicembre da AO+ e via andare). per ora ancora non c'è estremo pericolo, ma se la soglia verrà superata scommetto cena già da ora che avremo i canonico 30/45gg con AO mediamente positiva, come da definizione.
Si vis pacem, para bellum.
Anche a fine dicembre 2009 si ebbe un breve superamento della
soglia NAMe sono altri gli anni che vanno contro la statistica e non vedono condizionamento a seguito del superamento della soglia. Questo discorso riporta al lavoro che ho fatto l’anno scorso: “Ipotesi e previsioni di condizionamento troposferico in caso di superamento soglia NAM +1,5”, vediamo come si comporta quest’anno
![]()
Segnalibri