Pagina 162 di 225 PrimaPrima ... 62112152160161162163164172212 ... UltimaUltima
Risultati da 1,611 a 1,620 di 2249
  1. #1611
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Scusate l'ot , ma questa comincerebbe ad essere una rossby veramente tosta...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #1612
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Due quesiti matteo intendi in seconda decade maggiori chances x rossby serie ? altra cosa vedo i plot x fine genn fase 6 buona dire ma a livello emisferico nn ce molta corrispondenza o sbaglio...??
    Comincio dal secondo.
    La strato comprime ancora troppo limitando il deposito di fase easterlies a latitudini basse.
    Credo che Il vettore della mjo stia comunque indicando una forte convezione che rimane attiva nonostante il touch down strato.
    Gli attriti potrebbero indebolire davvero il vortice a sto giro considerando l'avanzamento stagionale.
    Matteo



  3. #1613
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scusate l'ot , ma questa comincerebbe ad essere una rossby veramente tosta...
    rispecchia pienamente la statistica sulla fase mjo proposta dal modello

  4. #1614
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    rispecchia pienamente la statistica sulla fase mjo proposta dal modello
    Se casualmente andasse veramente come il run 12 Z di gfs, il VP e VPS annesso , sarebbero finiti...

  5. #1615
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,180
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Scusate ma cosa vuol dire che non ha inciso?
    Che non ha creato il condizionamento secondo letteratura?
    In questo caso concordo ma diversamente davvero no.

    Dire che strato e tropo abbiano pareggiato in senso calcistico può starci, nel senso che l'ESE cold non ha prodotto il condizionamento e del resto la tropo non è riuscita ad indebolire il vps.
    Non dimentichiamoci tuttavia che il comportamento del vortice al proprio interno è logico e sequenziale rispetto alle condizioni nel quale si trova.
    A seguito del CW ad ogni picco di epv ha fatto sistematicamente seguito un'accelerazione zonale con una precisione quasi svizzera
    La frequenza di queste fasi tropo-stratosferiche e viceversa ha mantenuto costante un'elevata velocità della corrente a getto e i meridiani atlantici in condizioni di bassi geopotenziali, salvo le temporanee fasi di richiamo dei flussi di calore:

    Allegato 477427Allegato 477428
    Non è che questo....pareggio non sia costato proprio nulla eh??!
    Non ha inciso nel senso del classico condizionamento da ESE cold con prima armonia, flussi azzerati e onde troposferiche divergenti.
    E' ovvio che la colonna è uno sola e che c'è sempre dialogo tra i vari piani della colonna d'aria.....
    Qui non si sta mettendo in dubbio la dinamica dell'ese Cold, attenzione, sto dicendo solo che la stessa dinamica che l'ha innescato è la dinamica che l'ha limitato (onda troposferica pacifica stazionaria).
    Che poi il rinforzo delle westerlies si sia palesato, a causa della disposizione delle varie onde troposferiche, con un rinforzo della zonalità e quindi della NAO è una conseguenza degli impulsi dall'alto.....

    Dunque una situazione border line che ha evidenziato come la dinamica strato classica abbiamo trovato resistenze nella dinamica troposfera che l'ha generata...
    Del resto si parla, in ogni caso, di T-S-T event
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #1616
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Ti ringrazio gentilissimo

  7. #1617
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Se gfs ha ragione in questo forecast, la mjo diventa la tlc dominante x febbraio
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #1618
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Se gfs ha ragione in questo forecast, la mjo diventa la tlc dominante x febbraio
    Credo intendessi scrivere MJO...assolutamente d'accordo, ci troveremmo in inizio seconda decade con un VP completamente destrutturato : della serie meglio una gallina domani che un uovo oggi !!

  9. #1619
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Se gfs ha ragione in questo forecast, diventa la mio diventa la tlc dominante x febbraio
    anche reading vede limpido l'ingresso sempre con buona intensità
    certo per ora il forecast gfs è di un altro livello

  10. #1620
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Se gfs ha ragione in questo forecast, la mjo diventa la tlc dominante x febbraio
    Cosa causerebbe x te

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •