OK, vedo che ti ha risposto Alessandro ... e che non volevi mancare di rispetto a nessuno.
Come t'ha spiegato la cosa dovrebbe essere un po' lunga, ce ne vuole di giornate a flusso negativo e forte ... almeno statisticamente (gli studi sono prevalentemente statistici), non e' uno due giorni di stratosfera veloce e fredda che puo' fare qualche baffo alla troposfera.
Ci sono comunque le carte che ti spiegano perche' la stratosfera ha accellerato (io ricorderei sempre la stratosfera ci rappresenta la storia, NON il futuro, almeno nella stragrande maggioranza dei giorni invernali, appunto salvo eventi estremi) e sono queste:
L'accorpamento dei giorni scorsi:
In pratica quello che vedi in strato fra qualche giorno dipende da quella fase troposferica.![]()
Io continuo a non capire perché si vedano troposfera e stratosfera come due entità separate che dovrebbero andare ognuna per suo conto.
Il cw è frutto della troposfera. Lo sc è frutto della troposfera.
in questo caso lo sc diventa ese cold nel momento del passaggio della famosa soglia.
i suoi effetti arriveranno sicuramente anche sotto(visto quali velocità zonali e gpt raggiungerà il vps)
Dureranno poco, tanto, faranno finire l inverno , faranno esplodere il vp? E chi lo sa.
Ma smettiamola di vedere barriere invisibili che non esistono
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
ma infatti precisiamo che qui non si sta discutendo sul fatto che i due piani vadano per conto proprio
è il decorso che non rispecchia la casistica degli eventi condizionanti (prima di tutto in tropo) e di conseguenza anche in strato come ha fatto notare per esempio Fabrizio precedentemente
Segnalibri