Risultati da 1 a 10 di 2249

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    sto in pieno con Giuseppe
    il tentativo di coupling era scontato visto che la fase di crollo dell'ao avrebbe interrotto i flussi, è successo quasi tutti gli anni dopo la crisi artica di avere sc a prescindere dai risultati stagionali
    se ci sarà condizionamento però dovremmo rivalutare tutte le analisi di questo autunno

    Schermata 2017-11-13 alle 11.22.39.png

    Schermata 2017-11-13 alle 11.24.46.png
    Ultima modifica di Alessandro1985; 13/11/2017 alle 11:34

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sto in pieno con Giuseppe
    il tentativo di coupling era scontato visto che la fase di crollo dell'ao avrebbe interrotto i flussi, è successo quasi tutti gli anni dopo la crisi artica di avere sc a prescindere dai risultati stagionali
    se ci sarà condizionamento però dovremmo rivalutare tutte le analisi di questo autunno

    Schermata 2017-11-13 alle 11.22.39.png

    Schermata 2017-11-13 alle 11.24.46.png
    Dovremmo, in tal caso, rivalutare il fatto che non sia sufficiente avere un Vpt meno disastrato dopo il periodo estivo ( e che quindi parte da una situazione ove il calore latente e sensibile sul polo sia inferiore ) e che i danni si possono fare anche in autunno con la ripresa delle ondulazioni qualora di calore ce ne sia comunque sempre troppo.

    compday.lf6Vr9EVMt.gif compday.JpNqxFhZaw.gif

    Riflessioni sulle quali torneremo se la strada alternativa intrapresa porterà ai soliti risultati
    Matteo



  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Dovremmo, in tal caso, rivalutare il fatto che non sia sufficiente avere un Vpt meno disastrato dopo il periodo estivo ( e che quindi parte da una situazione ove il calore latente e sensibile sul polo sia inferiore ) e che i danni si possono fare anche in autunno con la ripresa delle ondulazioni qualora di calore ce ne sia comunque sempre troppo.

    compday.lf6Vr9EVMt.gif compday.JpNqxFhZaw.gif

    Riflessioni sulle quali torneremo se la strada alternativa intrapresa porterà ai soliti risultati
    Speriamo di no......
    Lo dico da tifoso e senza la scritta CTS

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •