Buongiorno a tutti.
Le evidenze dei GM ci mostrano come nei prossimi giorni il disturbo semi-permanente del pacifico andrà risolvendosi con un approfondimento del VP a tutte le quote. Parimenti lo stesso rimarrà comunque dislocato dal polo geografico.
Quest'approfondimento si tradurrà in troposfera in un abbattimento dell'onda troposferica pacifica.
La ripresa delle westerlies in quel settore dell'emisfero pare certo mentre in atlantico rimarrà attiva l'onda atlantica con probabile instaurazione di una circolazione secondaria fredda su est dell'Europa e Mediterraneo.
Se andiamo a guardare i valori del nam alle varie quote isobariche si nota quanto vado dicendo
north_pole_Zanomaly.png
Attorno al 17-20 del mese si evidenzia nettamente come a 200 hpa ci sia una netta decrescita dei valori di GPT segno di quanto dicevamo sopra.

Per il proseguo stagionale ci attendiamo una ripartenza dei flussi di calore in seno ad una crescente attività d'onda dapprima dal pacifico proprio perché il VP non ritroverà la centralità geografica sul polo.
Evidentemente la risoluzione del simil CW o CW imporrà, a mio avviso, una parentesi più statica a cavallo tra seconda e terza decade.....




Stanti così le proiezioni dei GM