Risultati da 1 a 10 di 2249

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Siamo messi così per ora.



    VP previsto in forte approfondimento con venti zonali in netto aumento, abbattimento dei flussi, Eliassen Palm Vectors rivolti verso gli 0° N a conferma del fatto dell'inattaccabilità del vortice polare, quando sono diretti in quella direzione aspettatevi sempre un approfondimento della trottola polare, i sintomi del CW.
    C'è ancora comunque qualcosa che non mi torna.
    GPH Ano. a 10 hpa fino a - 1.6, 1.7, il momento più critico quindi dovrebbe essere quindi tra l'1 ed il 3 Gennaio, il NAM Martineau viene analizzato alla stessa quota e latitudine, il Lamma tra i 20 ed i 90° N quindi prendendo una zona più ampia anche l'eventuale suo valore sarà ridimensionato. Il NAM di Meteo Dolomiti vede questo. ______________________________________



    Ao index e qui parliamo di troposfera previsto fino a + 3° per poi ricalare, dopo effettivamente è difficile sapere cosa succederà.

    In breve

    Stratcooling sì però per il dopo rimangono aperte ancora tante possibilità e non darei per sicuro l'ESE di tipo COLD al ''momento'', anzi salgono anche le quotazioni per un SSW. La troposfera quest'anno è tosta.
    Ultima modifica di Fabri93; 19/12/2017 alle 13:59 Motivo: errore

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •