
Originariamente Scritto da
fabio.campanella
Mah, a mio modestissimo e umilissimo parere non c'è trippa per gatti. Basta guardare queste carte per rendersi conto che il
vp non ha proprio intenzione di cambiare per il momento i suoi comportamenti. Onda 1 in grande spolvero con i geopotenziali quasi a fondo scala. Un cane che si morde la coda... disturbo in prima onda->iniezione di vorticità sul
vp dislocato in canada... velocità zonali in esplosione in prospettiva in area atlantica con la tendenza a cancellare quell'effetto miraggio che vediamo nella coda dei modelli... brutta faccenda a mio avviso...
waves.giffluxes.gif
P.s. guardiamo i flussi... oltre che ad essere divergenti per l'enorme energia potenziale ancora da spendere nella medio-alta stratosfera, si aggiunge anche la tendenza ad avere una certa attenuazione dei vettori EP-V.... con sta roba qui, a prescindere dal nostro fazzoletto italico, come si può sperare di avere nel futuro un vortice polare più addomesticato?
Segnalibri