Pagina 185 di 225 PrimaPrima ... 85135175183184185186187195 ... UltimaUltima
Risultati da 1,841 a 1,850 di 2249
  1. #1841
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma quale effetto immediato, ci vogliono almeno 96/120 x il trasferimento in tropo!.... Ma guardatevi l'84/85 gli effetti si palesarono esattamente 5/6 gg dopo L'MMW SPLIT...

    effettivamente anche se lo split viene datato al 2 gennaio, a 10 hpa il vps è splittato dal giorno 30 dicembre
    84 bis.gif

    e le cose non sempre vanno allo stesso modo

  2. #1842
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Cosa centra il 2014 se parlavamo del 1985?
    Poi io ho parlato della conseguenza immediata x il big event non per l ovvio periodo successivo ricco di occasioni
    c'entra perche noi parliamo di una categoria di eventi come l'MMW che hanno un comportamento medio simile ma mai uguale.

  3. #1843
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    uploadfromtaptalk1517670798124.png

    31/12/1984
    Split gia in tropo.
    Immediatamente.
    Non credo serva che continui....Non confondete i tempi di retrogressione del lobo siberiano con quelli della trasmissione dello split
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #1844
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    49
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    pubblico penso abbia ragione tu... gli effetti non posso essere immediati anzi...infatti qualcuno stamattina postava carte a 70hpa e 240 h e diceva che non c'era buone possibilità x noi invece, basta guardare la sequenza da 168h a 240h a 70hpa e vedere comeil lobo siberiano inizia il moto retrogradogfs_z70_nh_f168.pnggfs_z70_nh_f240.png

    con questo non voglio dire che ci sara' un nuovo 1985 pero' un certo lag temporale e' fisiologico e si puo notare....
    non me ne voglia il grande Bugi che stimo tanto e spero si sbagli di grosso....e aggiungo che siamo di fronte ad una situazione x noi tutta nuova xche nell 85 non avevamo a disposizione tutti questi strumenti ,quindi sara' una bella occasione didattica x tutti..
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  5. #1845
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Innanzitutto per vedere uno split occore una carta emisferica

    archivesnh-1984-12-29-0-0.png

    ma prima

    archivesnh-1984-12-26-0-0.png
    Hai ragione, non serve che continui perche stai dicendo un immane fesseria

    Quella di pretendere che ogni evento sia identico.

  6. #1846
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    e le cose non sempre vanno allo stesso modo
    Ovvio, ma parliamoci chiaro chiunque vedendo questa dinamica pensa al 1985 perché è simile.
    Io ad oggi (l ho gia detto che possono cambiare) non vedo ciò che vorrei vedere Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #1847
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    49
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    uploadfromtaptalk1517670798124.png

    31/12/1984
    Split gia in tropo.
    Immediatamente.
    Non credo serva che continui....Non confondete i tempi di retrogressione del lobo siberiano con quelli della trasmissione dello split
    potrebbe anche andare diversamente e avere tempi + lunghi
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  8. #1848
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    tra l'altro poi mi dovresti trovare le differenze a 70 hpa

    Considerato che stiamo parlando di aria fritta perchè non si fanno mai confronti tra reanalisi e carte virtuali.

    85 biss.gif

  9. #1849
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Ovvio, ma parliamoci chiaro chiunque vedendo questa dinamica pensa al 1985 perché è simile.
    Io ad oggi (l ho gia detto che possono cambiare) non vedo ciò che vorrei vedere Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18
    va bene dai, io vorrei una determinata dinamica e la vedo nella coda di gfs06 ma a parte questo cosa si dovrebbe vedere a 300 ore? meglio vederle a 120..

  10. #1850
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Ma soprattutto guardate le date... 31/12/84 a 70 hpa... Dopo 4/5 gg inizio l'85 che sappiamo... A volte proprio non capisco il senso di certe affermazioni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •