
Originariamente Scritto da
fabio.campanella
Come in tutte le cose il tempo (non quello meteorologico) darà le risposte... ognuno può dire la sua (nel rispetto degli altri), sono "ca**ate" quelle che sparano persone che non hanno un briciolo di preparazione, sono pareri quelli che dicono persone che hanno preparazione, poi ci sono gli esaltati ad anche preparati ma qui non mi esprimo.
Io, come giorni fa, continuo ad avere il mio parere: poca propagazione nell'immediato anzi, sarà a mo di TSO a rilascio lento e graduale, ci mettiamo anche le cause stagionali ed arriviamo addirittura a poter parlare di early final warming mischiato con l'mmw.
Per quanto riguarda la troposfera, come ho già ribadito qui ed altrove, l'enorme energia potenziale ancora in area NATL non permetterà alcuna velleità invernale e se parte qualche pulsazione non potrà che seguire il pattern consolidato di quest'anno.... discorso un pò diverso per marzo e ancora di più aprile quando probabilmente si avranno ripetuti freddi tardivi in quanto c'è a quel punto da aspettarsi un calo dell'attività in area NATL e una situazione favorevole a circolazioni da nordest dovute a basse tensioni zonali a tutte le quote.
Saluti.
Segnalibri