Risultati da 1 a 10 di 2249

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/02/18
    Località
    Montecatini Terme
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Aggiungo a quanto detto da Alessandro che un Fw late è mediamente più frequente nelle ipotesi in cui, specie nella seconda parte dell'inverno, si abbia avuto un vps weak ovvero più debole del normale in quanto la componente fotochimica di riscaldamento stagionale tende a prevalere su quella dinamica ovvero attribuibile alle trasmissioni verticali di calore.
    Questo a causa dell'indebolimento del gradiente meridionale che attenua il trasporto dei flussi verticali.
    A maggior ragione questo si può dire dopo un MMW di tipo split in quanto l'indebolimento del gradiente abbia avuto la sua propagazione in troposfera da dove gli eddy si sviluppano.
    I FW late, se in questi termini, hanno poco impatto sul vortice troposferico che pertanto può ricompattarsi meglio sul polo rispetto al caso di un FW early soprattutto di tipo major il quale ha ripercussioni a lento rilascio su tutta la colonna del vortice il quale si trova a ridosso del periodo estivo molto indebolito.

    Questo potrebbe aver impatto, unitamente ad altre componenti (ad esempio la Qbo) sul segno dell'AO estiva ma mi riservo di verificarlo
    Posso chiederti se è un impatto positivo/negativo?

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Giulian837 Visualizza Messaggio
    Posso chiederti se è un impatto positivo/negativo?

    In che termini valuti un impatto positivo o negativo?
    Sui ghiacci polari?
    Matteo



  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/02/18
    Località
    Montecatini Terme
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    In che termini valuti un impatto positivo o negativo?
    Sui ghiacci polari?
    Nono, mi riferivo proprio al segno positivo oppure negativo.

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Giulian837 Visualizza Messaggio
    Nono, mi riferivo proprio al segno positivo oppure negativo.
    Si ma bisogna che tu mi dica cosa reputi positivo o negativo in quanto valutazioni soggettive applicabili a tante situazioni diverse se no so cosa risponderti

    Comunque è certamente "meglio" (per tante ragioni) avere una AO+ nel periodo estivo.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •