
Originariamente Scritto da
fabio.campanella
Gran bella analisi Alessandro! Le tue riflessioni non fanno una piega. Aggiungerei nel tuo "meccanismo semplificato", la tendenza di tutto ciò a modulare le onde planetarie e a tal senso la tendenza ad avere spesso e volentieri l'onda 1 principale (quella pacifica) troppo a ridosso delle coste occidentali americane il chè provoca un aumento delle velocità d'uscita del getto al di qua delle Montagne rocciose che a loro volta provocano una rimodulazione del getto in Atlantico.... insomma, una catena possibile il che fa divenire estremamente interessante la tua disamina. Possiamo parlare in termini squisitamente speculativi di un East Pacific Pattern + molto simile all'
EA+, figli probabilmente delle dinamiche da te descritte.
P.S. Per dare un "tocco" grafico alla riflessione:
epea.png

Segnalibri