Anche io mi unisco ai ringraziamenti a tutti quelli che scrivono in questa discussione!
iconnh-0-180.pngeppure questa emisferica non e' malaccio....la w1 taglia tutto il polo e il canadese tende ad "arricciarsi"![]()
Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )
bene, quindi per tutti coloro che mangiano pasta e fagioli, che potete dire? Febbraio si, febbraio no?
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ni...
E per la Mjo (guarda caso) si replica la situazione di 1 mese fa, pari pari, ncep che vede il valore quasi uscire dalla tabella (come 1 mese fa) mentre scmwf molto sobrio lo vede rientrare nel cerchio (come sopra), alla fine sappiamo tutti come andò a finire, con un nulla di fatto e cioè magnitudo bassa e palla al centro. A vedere farà la stessa fine.
diagram_40days_forecast_GEFS_member.gif
ECMF_phase_51m_small.gif
Però qualche giorno fa ECMWF vedeva una fase 7 debole che durava qualche giorno per poi rientrare subito nel cerchio... ora ha aumentato durata e magnitudo, non mi stupirei che alla fine ne uscisse una via di mezzo fra i due forecast. Detto ciò però confermo la performance a dir poco scadente di GEFS di un mese fa...
Stamattina i modelli sono abbastanza simili alle 144h per inquadrare un primo movimento interessante da parte della continentale eurasiatica. Le prime due onde sono appena accennate e arrivano poco oltre le medie latitudini, diversamente le terza onda su ovest Eurasia che è molto intrusiva in sede polare
Dicevo, interessante notare come il vortice canadese venga espulso dalla sua sede naturale e si approfondisca poi in seguito (anche se è presto...) tra Islanda e Groenlandia e a quel punto partirebbe l'intrusione in sede polare della wave 2 che potrebbe lasciare a se stante, isolare il minimo di geopotenziale in cut-off tra Russia e ovest Siberia.
Ultima modifica di 4ecast; 30/01/2019 alle 12:03
Andrea
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri