-
Comitato Tecnico Scientifico
Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno
Stamattina i modelli sono abbastanza simili alle 144h per inquadrare un primo movimento interessante da parte della continentale eurasiatica. Le prime due onde sono appena accennate e arrivano poco oltre le medie latitudini, diversamente le terza onda su ovest Eurasia che è molto intrusiva in sede polare

Dicevo, interessante notare come il vortice canadese venga espulso dalla sua sede naturale e si approfondisca poi in seguito (anche se è presto...) tra Islanda e Groenlandia e a quel punto partirebbe l'intrusione in sede polare della wave 2 che potrebbe lasciare a se stante, isolare il minimo di geopotenziale in cut-off tra Russia e ovest Siberia.
Ultima modifica di 4ecast; 30/01/2019 alle 12:03
Andrea
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri