Pagina 59 di 128 PrimaPrima ... 949575859606169109 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 1272
  1. #581
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Vado a memoria... sbaglio o nel 2012/2013 vi fu un forte displacement che portò ad una bilobazione del vps ad opera della sola wave 1?


    **Always looking at the sky**

  2. #582
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    non entro nel merito, non me lo posso permettere, però... mica male:

    nLNfuiW.gif
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #583
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    di nuovo


  4. #584
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Posso dire che.....di un MMW non me ne fregherebbe proprio nulla?...sinceramente con una tropo messa così, un orso in formissima e un canadese non fortissimo, io farei anche a meno di un MMW....anche perchè un MMW può dare effetti tosti per una ventina di gg ma poi in questo periodo il VPS si riforma e bisognerebbe poi vedere come...potremmo pure avere la gloria di 20 gg seguita dal nulla o giù di lì....preferirei avere una serie di Minor warming che lascino il VP bello "aperto" e debole per avere invece più effetti magari non estremi ma di ottima fattura...alla fine personalmente di una -15° secca me ne faccio ben poco, preferisco -6/-8° durature e ripetute con prp.....

    Ps sò già ora che si alzeranno gli scudi dei centromeridionali, adriatici in particolare, ma spesso e troppo spesso negli ultimi anni, il nord è stato penalizzato da gran bordate ma con ben pochi effetti in termini di prp, mentre il centro sud ha spesso goduto di entrambe.

  5. #585
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Ale sono un paio di giorni che annusa la cosa. Evidentemente tra i vari piani isobarici c'è squilibrio con un vorticita' a 500 hpa sul SH.
    Tra l'altro quella carta final di gfs a 384 mostra il secondo warming e una forte presa di vorticita' in centro pacifico. Vuoi vedere che risolviamo lo squilibrio con una potente rossby pacifica sostenuta dalla mjo, travaso di vorticita' anche in Canada e lavoro a due onde.
    Giusto per.... Si potrebbe ipotizzare che lo squilibrio termo dinamico sulla colonna del vp non si possa risolvere solo con un displacement....
    A buon intenditor.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #586
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ps sò già ora che si alzeranno gli scudi dei centromeridionali, adriatici in particolare, ma spesso e troppo spesso negli ultimi anni, il nord è stato penalizzato da gran bordate ma con ben pochi effetti in termini di prp, mentre il centro sud ha spesso goduto di entrambe.
    Guarda che proprio il centro sud è penalizzato dalle grandi dinamiche, con quelle gode il centro nord nell’80% dei casi eh, pertanto di un MMW dovremmo essere noi a farne a meno.
    Chiedi a qualcuno del sud cosa abbia ricavato dal febbraio 2012 o 2018 e cosa invece abbia ricavato dal dicembre 2014 o gennaio 2017 (queste ultime guarda caso con vp forte)



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #587
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ale sono un paio di giorni che annusa la cosa. Evidentemente tra i vari piani isobarici c'è squilibrio con un vorticita' a 500 hpa sul SH.
    Tra l'altro quella carta final di gfs a 384 mostra il secondo warming e una forte presa di vorticita' in centro pacifico. Vuoi vedere che risolviamo lo squilibrio con una potente rossby pacifica sostenuta dalla mjo, travaso di vorticita' anche in Canada e lavoro a due onde.
    Giusto per.... Si potrebbe ipotizzare che lo squilibrio termo dinamico sulla colonna del vp non si possa risolvere solo con un displacement....
    A buon intenditor.....
    eh io solo quella sto aspettando


  8. #588
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Secondo gli esperti...cosa comporterebbe il secondo warming...in generale dall'esperienza "sul campo" mi sembra molto importante un surriscaldamento in area nordeuropea per "veicolare" verso il nostro comparto le masse fredde in troposfera...diversamente tutto si fa più difficile. In genere ad un warming ai piani alti corrisponde un raffreddamento quasi subitaneo ai piani bassi, o sbaglio (assottigliamento degli isospessori)?

  9. #589
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Il tutto si dovrebbe quindi articolare in 2 fasi (si per parlare ovviamente visto che manca tanto)

    1 step 20-25 Dicembre



    2 step 30 Dicembre - ??


  10. #590
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Prime avvisaglie di split (per il parallelo).... solo pour parler... diciamo che aumentano le quotazioni per un vp destrutturato all’alba del nuovo anno... al netto degli effetti del nostro piccolissimo fazzoletto di terra... magistrale... siamo praticamente di fronte ad un vp che è invecchiato precocemente

    gfsnh-10-384.png

    P.s. Questo sarebbe pure buono di asse

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •