La sovrapposizione di alcuni fattori ci portano oggi ad analizzare un vps molto maturo rispetto al periodo nel quale ci troviamo e con prospettive nel medio lungo termine rivolte ad un ulteriore approfondimento.

Immagine.png

Tuttavia velocità zonali e crollo delle temperature sono solo due degli elementi che devono sussistere per far si che la stratosfera possa giocare un ruolo attivo nell'ambito delle dinamiche verticali con la troposfera.
Le vorticità potenziali sono ancora in fase di rinforzo e al momento non in grado di imprimere forza rispetto i piani sottostanti benché in alta stratosfera 1/5hpa queste mostrino segni di una precoce maturazione.

PINT.png ecmwfpv850a12.gif

Se la repentina maturazione può essere ascrivibile verosimilmente a deboli dinamiche legate alla Brewer Dobson Circulation,ulteriori fattori possono dipendere dallo stato della troposfera degli ultimi 15/20 giorni che hanno in parte vanificato le condizioni di minor ingerenza da parte della circolazione estiva all'interno del circolo polare, dato il segno prevalentemente positivo dell'AO.
Il repentino riscaldamento della regione polare pacifica ha indubbiamente concorso a condizionare il gradiente meridionale di calore intaccando l'efficacia degli eddy heat fluxes verso la stratosfera..
Tuttavia proprio l'eccessiva precocità di tale maturazione è quella che mette i maggiori interrogativi circa la costanza di questo iter che parrebbe diretto ad un sempre maggior approfondimento del vps e ad un rinforzo delle epv.
Alcuni segnali, benché ancora discontinui arrivano dal long range dei modelli strato e in particolare dalle sezioni che evidenziano una ripresa dei flussi di calore in wave 2 e quindi distribuiti su un disturbo del vps a due creste d'onda, dinamica che, a differenza di quella in wave 1, scongiurerebbe una contrazione e disassamento del vps con conseguente rinforzo.

ecmwfzm_ha2_f240.gif wave2_serie_eps.png

Voglio tuttavia sottolineare la precocità dell'evento e soprattutto la ancora scarsa stabilità dei modelli predittivi, invitando a successivi aggiornamenti