Sera..magari tutto cio in una situazione ibrida..che in alto vede piu la prina onda , in basso anche la seconda con la struttura , che si allunga elliticizza e ruota mantenendosi in equilibrio senza eccessi/pericoli ma risultando via via piu malleabile. Magari il muro termico troposferico ad est , nel passare delle settimane avranno maggiore peso dopo una temporanea ripresa zonale post disturbo di fine prima decade.... quante cavolate ho detto?qualcosa mi dice piu a lungo regge questo equilibrio meglio e '..piuttosto che un MMW..
Ultima modifica di sponsi; 27/11/2018 alle 20:53
Segnalibri