Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
Grazie per la risposta Mat..

anche se ho qualche perplessità riguardo ai 2 punti che hai esposto nel precedente post. Nel primo caso parli della quota di 30 hpa, ma forse un conto è l'index zonale all'equatore e un conto quello al polo, nel senso che mi chiedo se i 2 siano raffrontabili dato il tipo di circolazione dinamica B&D che interessa tutto l'emisfero e i vari strati della colonna atmosferica. L'ozono, è vero ha valori molto elevati, ma bisognerebbe vedere la distribuzione nei vari layers. Se il DU è comunque correlato alla BDC allora è giusta la tua osservazione, dato che indicherebbe un suo rafforzamento. Il mio dubbio è in sostanza se i livelli di ozono magari aumentino solo negli strati più alti della colonna stratosferica e non più in basso...
Quanto agli altri 2 punti del post che ho quotato hai certamente ragione anche se mi viene da pensare che il secondo punto potrebbe essere sempre una conseguenza o una concausa di anomalie proprio nella BDC...
puoi guardare qui