Risultati da 1 a 10 di 1272

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Fabri mi dispiace ma non condivido il tuo approccio sempre alla ricerca dell'evento...il 20 gennaio scrivevi questo:

    2 • 28 Gennaio - 15/20 Febbraio La formazione di un possibile WR a EUL centrato proprio sul pieno Mediterraneo centrale e sulla nostra penisola farà da calamita ad altri affondi di aria fredda dapprima artico-marittima e successivamente con possibili interazioni continentale. Ritengo possibile in questo lag temporale nel quale tra l'altro vedrà vita la seconda forte, intensa, pulsazione del MMW in troposfera conAO index che qualche forecast prevede a - 5/6 (scioccante) e una NAO leggermente negativa l'avvio di una possibile fase fredda ma stavolta più continentale con sempre interazione nord-atlantica ma meno accentuata.
    Immerso in questo periodo forse se diciamo avremo dalla nostra l'anticiclone azzorriano come si deve con uno schema da Scand + aiuto dell'alta termica russa allora potremo sperare, anzi mi aspetto la grande botta.
    E per grande botta intendo quella lì, il grande buio o altri nomi che gli stanno dando ultimamente
    Un quadro che ancora una volta dovrebbe favorire le regioni centrali e settentrionali ma stavolta con un coinvolgimento maggiore di anche quelle adriatiche, meridionali.

    • Le parole principali per questo periodo potranno essere EUL e Reiterazione continentale.

    •• So di essermi spinto oltre il dovuto, potevo benissimamente fermarmi prima ma diciamo che qui c'è racchiuso tutto il mio pensiero, tra l'altro il target principale 22 Gennaio - 15/20 Febbraio detto ormai da giorni anche nelle analisi precedenti rimane sempre il solito mai cambiato.

    Ora ovviamente i modelli mostrano una prima decade di febbraio assolutamente anonima e l'evento diventa nella seconda metà di febbraio?

  2. #2
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Fabri mi dispiace ma non condivido il tuo approccio sempre alla ricerca dell'evento...il 20 gennaio scrivevi questo:

    2 • 28 Gennaio - 15/20 Febbraio La formazione di un possibile WR a EUL centrato proprio sul pieno Mediterraneo centrale e sulla nostra penisola farà da calamita ad altri affondi di aria fredda dapprima artico-marittima e successivamente con possibili interazioni continentale. Ritengo possibile in questo lag temporale nel quale tra l'altro vedrà vita la seconda forte, intensa, pulsazione del MMW in troposfera conAO index che qualche forecast prevede a - 5/6 (scioccante) e una NAO leggermente negativa l'avvio di una possibile fase fredda ma stavolta più continentale con sempre interazione nord-atlantica ma meno accentuata.
    Immerso in questo periodo forse se diciamo avremo dalla nostra l'anticiclone azzorriano come si deve con uno schema da Scand + aiuto dell'alta termica russa allora potremo sperare, anzi mi aspetto la grande botta.
    E per grande botta intendo quella lì, il grande buio o altri nomi che gli stanno dando ultimamente Immagine

    Un quadro che ancora una volta dovrebbe favorire le regioni centrali e settentrionali ma stavolta con un coinvolgimento maggiore di anche quelle adriatiche, meridionali.

    • Le parole principali per questo periodo potranno essere EUL e Reiterazione continentale.

    •• So di essermi spinto oltre il dovuto, potevo benissimamente fermarmi prima ma diciamo che qui c'è racchiuso tutto il mio pensiero, tra l'altro il target principale 22 Gennaio - 15/20 Febbraio detto ormai da giorni anche nelle analisi precedenti rimane sempre il solito mai cambiato.

    Ora ovviamente i modelli mostrano una prima decade di febbraio assolutamente anonima e l'evento diventa nella seconda metà di febbraio?
    C'è un errore di fondo in tutto questo, ovvero la "criminalizzazione" dei longer che hanno previsto freddo per inizio febbraio, ovviamente hanno sbagliato, ma direi che sono più che giustificati visto che questo è stato uno dei MMW più terrificanti, strani, lenti e patetici mai avuti.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •