Risultati da 1 a 10 di 1364

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Da notare che attorno all'11 settembre avviene il risucchio di aria molto secca ad opera di un'onda mobile atlantica dall'entroterra africano/sahara.

    models-2019090600-f120.500h_anom.nh.gifclicca per animazione multimodels

    Questa onda si schiaccia poi sui paralleli europei in Bartlett High. Sul Mediterraneo occidentale, e poi centrale, permane una certa attività depressionaria estesa al nord-ovest Africa.
    La successiva ondulazione mobile atlantica NON dovrebbe interagire con aria subtropicale africana, relegata piuttosto a sud dalla suddetta saccatura.
    Per quanto riguarda il VPT pienamente d'accordo con sponsi, si vede anche dall'animazione come parte con anomalie positive ad esclusione dell'artico europeo-Groenlandia dove è aiutato dalla Bartlett
    Andrea

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Da notare che attorno all'11 settembre avviene il risucchio di aria molto secca ad opera di un'onda mobile atlantica dall'entroterra africano/sahara.

    models-2019090600-f120.500h_anom.nh.gifclicca per animazione multimodels

    Questa onda si schiaccia poi sui paralleli europei in Bartlett High. Sul Mediterraneo occidentale, e poi centrale, permane una certa attività depressionaria estesa al nord-ovest Africa.
    La successiva ondulazione mobile atlantica NON dovrebbe interagire con aria subtropicale africana, relegata piuttosto a sud dalla suddetta saccatura.
    Per quanto riguarda il VPT pienamente d'accordo con sponsi, si vede anche dall'animazione come parte con anomalie positive ad esclusione dell'artico europeo-Groenlandia dove è aiutato dalla Bartlett
    Grazie andrea tienici aggiornati quando puoi.un abbraccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •