
Originariamente Scritto da
4ecast
Da notare che attorno all'11 settembre avviene il risucchio di aria molto secca ad opera di un'onda mobile atlantica dall'entroterra africano/sahara.
models-2019090600-f120.500h_anom.nh.gifclicca per animazione multimodels
Questa onda si schiaccia poi sui paralleli europei in Bartlett High. Sul Mediterraneo occidentale, e poi centrale, permane una certa attività depressionaria estesa al nord-ovest Africa.
La successiva ondulazione mobile atlantica NON dovrebbe interagire con aria subtropicale africana, relegata piuttosto a sud dalla suddetta saccatura.
Per quanto riguarda il VPT pienamente d'accordo con sponsi, si vede anche dall'animazione come parte con anomalie positive ad esclusione dell'artico europeo-Groenlandia dove è aiutato dalla Bartlett
Segnalibri