Pagina 49 di 137 PrimaPrima ... 3947484950515999 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1364
  1. #481
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si, lo avevo letto, ero infatti sarcastico perchè solitamente un simile riscaldamento lo ricordo sempre in eventi major

    Comunque credo si tratti di un riscaldamento record, in termini puramente termici, per il periodo.

    Occhio a dare per assodate mappe a 384 ore.

  2. #482
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Che le anomalie dello IOD possano giocare un ruolo in questo (ipotetico) forte warning?

  3. #483
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,258
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20


    A livello termico è molto forte
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  4. #484
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Che le anomalie dello IOD possano giocare un ruolo in questo (ipotetico) forte warning?
    sicuramente ha inciso sta incidendo e inciderà sull'andamento della convezione e sulla recrudescenza + in area enso con tutto ciò che comporta

  5. #485
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sicuramente ha inciso sta incidendo e inciderà sull'andamento della convezione e sulla recrudescenza + in area enso con tutto ciò che comporta
    Non so sull'enso ma secondo me sui potenti flussi di calore/warmimg strato, secondo me dice e dirà la sua.... Con tutte le possibili conseguenze

  6. #486
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Il freddofilo Cohen la vede malissimo
    AO Blog Update | AER | Weather Risk Assessment

  7. #487
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Si può dire meglio cosiRosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20non me ne becca una da non si sa quando...Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #488
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non so sull'enso ma secondo me sui potenti flussi di calore/warmimg strato, secondo me dice e dirà la sua.... Con tutte le possibili conseguenze
    Guardando ai dati storici l'effetto IOD sembra opposto, ammesso che ci sia. L'attuale episodio di IOD+ autunnale ha pochi paragoni nella serie storica, con due episodi di intensità simile dal 1982, ovvero 1994 e 1997, un gradino sotto il 2006 e distante quarto il 1982.


    Inutile dire che non si tratta di inverni entusiasmanti, in strato sono stati inverni con vps tendenzialmente forte, nessun mmw e credo un solo minor nel 1998, anche se il 1982/83 è stato condizionato anche da El Chichon quindi forse andrebbe escluso. Un campione di tre/quattro inverni è decisamente scarso per trarre conclusioni solide ma la tendenza è chiara.
    IOD normalmente non ha molta influenza al di fuori del trimestre estivo, ma l'intensità e la persistenza di questo episodio (solitamente a novembre è già in declino) lo rende non trascurabile ed a mi avviso è uno dei fattori che condiziona le previsioni stagionali, producendo scenari non troppo diverso da1994/5 e 2006/7 per quanto riguarda il settore atlantico.

    AmXIoJBZ68.png
    XjSue7XYHV.png

    Nelle ultime settimane la MJO è riuscita a sfuggire al condizionamento IOD e questo è stato fondamentale per avere un novembre così movimentato, la MJO peraltro può contribuire agli stratwarming e il giro molto forte delle ultime settimane probabilmente ha avuto un ruolo rilevante, ma questo lo ha fatto nonostante il condizionamento IOD che ha indebolito le fasi 3-4.

    Adesso non sembra che la MJO sia in grado di ripetersi e dovrebbe entrare in una fase di inattività.
    ECMF_phase_51m_full.gif
    Ultima modifica di snowaholic; 20/11/2019 alle 12:22

  9. #489
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    in compenso se uscisse verso 7-8 con qbo w non sarebbe male
    specialmente in questo frangente

  10. #490
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe capire cosa intendi per riscaldamento major dato che in letteratura se si parla di riscaldamento major si parla di MMW . Comunque ad ora quello che si vede dalle carte è proprio un MINOR Warming dato che la temperatura aumenterà di oltre 25 gradi in meno di una settimana sul settore siberiano senza però portare all’inversione zonale tipica dei mmw.
    sì ho fatto una confusione della madonna ho fatto serata domenica e la stavo pagando ancora quando ho scritto (forse anche adesso ), intendevo SSW e non major, ho fatto solo casino e ne ero anche convinto , è chiaramente un minor warming in partenza, ma come ha ben detto Cloover è sempre un minor in partenza.
    motivo in più per smetterla di intervenire
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •