-
Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno
Buona sera mi sembra, che il primo approfondimento del VPT avvenga sul NATL/Groenlandia, lasciando scoperte le aree dove le forti anomalie oceaniche artiche faranno penare non poco il rinforzo della struttura. Certamente quest'anno manca il super IOD che l'anno scorso ha di fatti rovinato anche l'autunno con fasi bloccate sull'impianto della convenzione se non sbaglio. Sono curioso di vedere se anche quest'anno partiremo lassù da uno zonale WIND e anomalie t subito sotto la media, o meglio forse sono ormai da rivedere tali medie....Mi aspetto come discusso con @snowaholic un hp a est della Scandinavia, che potrebbe avere 2 effetti:
1 canalizzare vortici nel mediterraneo con apri e chiudi
2 raffreddare molto l'est europeo, facendo da sbarramento al flusso ovest/est costretto da impennarsi sud/nord verso la Scandinavia centro/occidentale. Cio potrebbe portare a colpi di freddo nel corso dell'autunno....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri