Risultati da 1 a 10 di 1953

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Facciamola veloce e rispondo così anche a Fabry.
    Nel momento in cui si dovesse instaurare l'antizonalità dei nuclei del VPT se abbiamo tutto in Siberia senza una controparte i nuclei ruoterebbero alti.
    Diversamente maggiore sarà la controparte più sarà possibile che si formino delle onde troposferiche che possano veicolare più a sud i nuclei del vp.
    Però, al momento, è aria fritta visto che parliamo di proiezioni che vanno oltre i 10 gg.
    Per esempio la ens di ECMWF a 10 gg non vedono un Canadese svuotato.
    Aspettiamo.
    Ciao
    A parte che ecmwf anticipa i tempi mi pare di capire dal grafico dell'università di Berlino...a parte che gfs 00 non vedeva nessuno split neanche a 384 h...a parte che GFS secondo me farà l'ennesima magra figura...a parte tutte queste premesse SE lo split dovesse verificarsi nei tempi di ecmwf, ovvero attorno al 3/4 gennaio, mi sono rivisto le fasi MJO di fine dicembre 84 e inizio gennaio 85: la mjo era dentro al cerchio fino al 29/12/1984 per poi uscire in 6 a debole magnitudo il 30 e 31...lo split avvenne fra il 31 dicembre 84 e il 2 gennaio 85....e dal giorno 3 la mjo andò in 7 seppur in bassa magnitudo ( anche quell'anno eravamo in Nina...) fino all'8 , poi un pò più elevata fino all'11......dal 12 al 22 gennaio passò in 8 con magnitudo debole/moderata...QUINDI fu lo split a forzare la MJO....io penso che il lobo canadese non sarà assolutamente svuotato ed in tal senso la coda di ecmwf a 500 hpa lo evidenzia...mi aspetterei quindi la mjo forzata in 7 post split e conseguentemente uno stravolgimento modellistico che potremmo vedere dalle code dei gm da dopo Natale...NON mi aspetto una antizonalità marcata bensi un qualcosa di più artico/ artico-continentale.....senza peraltro paragoni comunque con l'85, ma se ecmwf avrà ragione ( come penso) la dinamica dovrebbe seguire l'iter che ho descritto, secondo me.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A parte che ecmwf anticipa i tempi mi pare di capire dal grafico dell'università di Berlino...a parte che gfs 00 non vedeva nessuno split neanche a 384 h...a parte che GFS secondo me farà l'ennesima magra figura...a parte tutte queste premesse SE lo split dovesse verificarsi nei tempi di ecmwf, ovvero attorno al 3/4 gennaio, mi sono rivisto le fasi MJO di fine dicembre 84 e inizio gennaio 85: la mjo era dentro al cerchio fino al 29/12/1984 per poi uscire in 6 a debole magnitudo il 30 e 31...lo split avvenne fra il 31 dicembre 84 e il 2 gennaio 85....e dal giorno 3 la mjo andò in 7 seppur in bassa magnitudo ( anche quell'anno eravamo in Nina...) fino all'8 , poi un pò più elevata fino all'11......dal 12 al 22 gennaio passò in 8 con magnitudo debole/moderata...QUINDI fu lo split a forzare la MJO....io penso che il lobo canadese non sarà assolutamente svuotato ed in tal senso la coda di ecmwf a 500 hpa lo evidenzia...mi aspetterei quindi la mjo forzata in 7 post split e conseguentemente uno stravolgimento modellistico che potremmo vedere dalle code dei gm da dopo Natale...NON mi aspetto una antizonalità marcata bensi un qualcosa di più artico/ artico-continentale.....senza peraltro paragoni comunque con l'85, ma se ecmwf avrà ragione ( come penso) la dinamica dovrebbe seguire l'iter che ho descritto, secondo me.
    e da mo che le forzanti troposferiche assomigliano a quella del dicembre '84
    è un vero peccato che ci sia già stato, visto che un evento non è mai uguale a un altro
    C'ho la falla nel cervello


  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    e da mo che le forzanti troposferiche assomigliano a quella del dicembre '84
    è un vero peccato che ci sia già stato, visto che un evento non è mai uguale a un altro
    Non pretendo tanto Ale....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •