Risultati da 1 a 10 di 1953

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Quindi ci ritroviamo con un pugno di mosche in mano sperando nel secondo giro di giostra che al momento i gm stentano a vedere nelle loro code ...

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Quindi ci ritroviamo con un pugno di mosche in mano sperando nel secondo giro di giostra che al momento i gm stentano a vedere nelle loro code ...
    Perché pugno di mosche?
    Ma non si vive mica solo di dinamiche stratosferiche Alessandro!
    È una dinamica che potrebbe (non è sicuro) risultare traslata di 7/10 gg secondo i gm ma questo che ha da vedere con le potenzialità che presenta la troposfera?
    Consiglio di vivere questa scienza con un po più di serenità tenendo separate le analisi dai desideranda.
    Matteo



  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Perché pugno di mosche?
    Ma non si vive mica solo di dinamiche stratosferiche Alessandro!
    È una dinamica che potrebbe (non è sicuro) risultare traslata di 7/10 gg secondo i gm ma questo che ha da vedere con le potenzialità che presenta la troposfera?
    Consiglio di vivere questa scienza con un po più di serenità tenendo separate le analisi dai desideranda.
    Buona sera eccellente. 1 quesito ci sono elementi a tuo avviso che potrebbero migliorare gli equilibri bloccanti in oceano? Al netto di un trend tropo improntato alla divergenza e strapotere dell'hp russo..la debolezza sul basso atl, il fiume polare da nw e la radice dinamica russa incidono in parte a rendere "inespresso in parte" la reale potenzialita'.

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Buona sera eccellente. 1 quesito ci sono elementi a tuo avviso che potrebbero migliorare gli equilibri bloccanti in oceano? Al netto di un trend tropo improntato alla divergenza e strapotere dell'hp russo..la debolezza sul basso atl, il fiume polare da nw e la radice dinamica russa incidono in parte a rendere "inespresso in parte" la reale potenzialita'.
    ciao in effetti troppi elementi potenzialmente confliggenti.

    Tanto per ..."giocare" un pò sul lungo termine troviamo le soluzioni a questo empasse secondo le indicazioni dei clusters di ECMWF ovvero:

    1. il blocco delle correnti polari

    ps2png-gorax-blue-005-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-rWuuz8.png

    2. una circolazione continentale ampia ben inquadrata dal modello (circolazione secondaria alta) con distacco di nuclei di vorticità potenziale in discesa da nord- est (dinamica artico-continentale ovvero aria artica "termicizzata")

    ps2png-gorax-blue-004-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-apEbyz.png Cattura.JPG

    E poi... basta intanto vediamo se vanno in porto questi 2 passaggi.

    Cattura.JPG
    Matteo



  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ciao in effetti troppi elementi potenzialmente confliggenti.

    Tanto per ..."giocare" un pò sul lungo termine troviamo le soluzioni a questo empasse secondo le indicazioni dei clusters di ECMWF ovvero:

    1. il blocco delle correnti polari

    ps2png-gorax-blue-005-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-rWuuz8.png

    2. una circolazione continentale ampia ben inquadrata dal modello (circolazione secondaria alta) con distacco di nuclei di vorticità potenziale in discesa da nord- est (dinamica artico-continentale ovvero aria artica "termicizzata")

    ps2png-gorax-blue-004-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-apEbyz.png Cattura.JPG

    E poi... basta intanto vediamo se vanno in porto questi 2 passaggi.

    Cattura.JPG
    A questo punto sono curioso di leggere l’outlook..anche se temo non sarà come molti sperano..io compreso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ciao in effetti troppi elementi potenzialmente confliggenti.

    Tanto per ..."giocare" un pò sul lungo termine troviamo le soluzioni a questo empasse secondo le indicazioni dei clusters di ECMWF ovvero:

    1. il blocco delle correnti polari

    ps2png-gorax-blue-005-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-rWuuz8.png

    2. una circolazione continentale ampia ben inquadrata dal modello (circolazione secondaria alta) con distacco di nuclei di vorticità potenziale in discesa da nord- est (dinamica artico-continentale ovvero aria artica "termicizzata")

    ps2png-gorax-blue-004-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-apEbyz.png Cattura.JPG

    E poi... basta intanto vediamo se vanno in porto questi 2 passaggi.

    Cattura.JPG
    Mat confliggenti mi piace esiste come termine?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •