Da quel poco che ne so, i membri dell'ens sono esattamente lo stesso modello usato per il determinismo, ma con una risoluzione orizzontale minore e meno layer verticali, questo per il semplice motivo che dovendo far girare più modelli, molti di più, la potenza di calcolo non sarebbe sufficiente per avere i risultai in tempi "decorosi" o utili che dir si voglia.

Dopo di che quello che cambia tra un membro e l'altro è l'inizializzazione. In buona sostanza l'idea è questa: dal momento che lo stato iniziale è esso stesso soggetto ad errori, anche grossolani, vediamo che succede se perturbo un pò questo stato iniziale, entro i range tipici dell'incertezza legata alla "misura" dell'istante zero.
Come faccio concretamente questa perturbazione? (enne perturbazioni tante quante sono i membri dell'ens). C'è tutta una notevole matematica dietro, ma il concetto è che devo andare a cercare i modi più instabili e lì applicare dei vettori di regressione per andare a vedere dove va a parare la mia inizializzazione.

Provo a semplificare: se enne bambini a passo cadenzato marciano su un ponte, questo ponte può incredibilmente cadere. Come diavolo è possibile? Semplice, la struttura del ponte risponde con enne "modi di vibrare" in base alle sollecitazioni. Senza un ingegnere degno di questo nome che calcola i modi di vibrare, certe soluzioni divergono all'infinito, alias il ponte crolla. Devo mettere uno smorzatore elastico che intercetti i modi di vibrare le cui soluzioni divergono all'infinito.
Allo stesso modo l'atmosfera "vibra" e certe soluzioni divergono in base al modo di vibrare. E' li che intervengo modificando lo stato iniziale. Come farlo matematicamente non lo so ed è materia per modellisti con i contro....
Sempre l'idea di base è che il sistema ens deve essere "buono", cioè la "verità" deve essere contenuta nel range di variabilità di tutti i membri, e non fuori (nella realtà spesso non è così). Quindi se vado a modificare dove il sistema è più instabile, allora ha più chance che cambiando poco poco all'inizio, poi la soluzione diverga talmente tanto che la "verità" ci caschi dentro.

Spero di essere stato chiaro