Si, mi pare una dinamica plausibile. Ondulazione che dal Nord America si trasmette in Atlantico, AO e NAO positive non permettono la formazione di un’onda lunga, ingresso polare marittimo seguito da un contributo artico con asse un filo orientale. Tutto quello che si vede in quella carta![]()
Segnalibri