-
Re: Vortice Polare INVERNO 2021/2022
Ringrazio Jack per il fardello
direi che di interessante ci sarà da monitorare proprio il raffreddamento dell'area continentale, viste alcune somiglianze poi con il 2017, e le prime formazioni anticicloniche "nordiche", non mi stupirei chr una certa divergenza del js si manifesti nel prossimo trimestre freddo. Potrebbe essere un anno con la debolezza del flusso oceanico di penetrare sul continente, costretto a viaggiare molto a nord o molto a sud. In ottica "solito stratcooling", mi ha fatto pensare la situazione estremamente fredda vissuta in Antartide..dove abbiamo superato i -90 a 10 hpa, mentre per ora qui da noi siamo in media(sperando in non cattive sorprese).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri