
Originariamente Scritto da
cavaz
Non sono Ale ma provo a risponderti per quello che penso io

L’anno scorso, la lentissima espansione dei ghiacci nella stagione autunnale portò ad un deficit notevole ad ottobre e novembre. Questo comportò una scarsa e difficoltosa comunicazione tropo-strato, come si può vedere dai flussi deboli
3FE643C0-D68A-41AA-9ABF-C6D272D4F808.jpeg
che portarono ad un raffreddamento e approfondimento del
VP in stratosfera
E758D4FD-49DF-40BA-A27A-97834439A271.png
L’accorpamento che ci fu anche in troposfera a novembre, si trovò ad impattare contro un settore asiatico già estremamente freddo nei bassi strati e questo portò inevitabilmente ad un’impennata dei flussi che andò prima a far abortire un ESE Cold altrimenti inevitabile e successivamente innescò l’MMW displacement di fine anno.
Passando invece alla stagione in corso, le differenze sono palesi
77AFBC0E-914E-4080-91CC-C5D9CE749E3B.pngDF0692EB-A077-4821-AF41-6AFD696052F9.jpeg
a dimostrazione della più efficace comunicazione tropo-strato. Enormi differenze si riscontrano anche nel settore asiatico rispetto allo scorso anno, il marcato AD avuto nelle ultime settimane ha portato ad una concentrazione di vorticità in quel settore, impedendo quindi il deposito del freddo al suolo.
Fin qui ci siamo soffermati all’analisi, ora il difficile è capire come queste differenze andranno ad impattare sulla maturazione del
VP. Personalmente ritengo che esaurito questo impulso T-S andremo incontro ad un approfondimento del
VP a tutte le quote nella prima parte di novembre, rimane da capire se il settore siberiano continuerà ad essere interessato da vorticità (quindi sopramedia termica) o se durante il mese assisteremo assisteremo ad un graduale svuotamento e raffreddamento di quelle zone, come farebbe supporre un andamento NINA-like.
Ad ora tenderei ad escludere forti Warming precoci simili allo scorso anno, vedrei invece possibile uno shift di 20/30 giorni in avanti nelle dinamiche, qualora si vedrà un robusto raffreddamento del settore siberiano
Segnalibri