Risultati da 1 a 10 di 2705

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Ma volesse il cielo che sia la Troposfera a comandare tutto
    infatti è la troposfera che detta le regole, ciò che avviene ai piani alti risulta essere un riflesso di ciò che accade più in basso( catene montuose, attriti ecc cose che in stratosfera non ci sono )

  2. #2
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    infatti è la troposfera che detta le regole, ciò che avviene ai piani alti risulta essere un riflesso di ciò che accade più in basso( catene montuose, attriti ecc cose che in stratosfera non ci sono )
    Si ma nelle fasi S-T è la Stratosfera a forzare la colonna
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,306
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Si ma nelle fasi S-T è la Stratosfera a forzare la colonna
    Esatto...e non necessariamente deve esserci un ESE (cold) affinchè la strato trasferisca il suo moto in basso...e lo stiamo ben vedendo in questo periodo di fisiologico approfondimento del VPS come tutta la colonna sia sincrona con effetti ben tangibili anche in tropo.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,790
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Si ma nelle fasi S-T è la Stratosfera a forzare la colonna
    quello che si vede in tropopausa dovrebbe farci allontanare l'idea di
    un inverno freddo. La corrente a getto è sulle medie e alte latitudini atlantico-europee. Nessun getto subtropicale sopra la media.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quello che si vede in tropopausa dovrebbe farci allontanare l'idea di
    un inverno freddo. La corrente a getto è sulle medie e alte latitudini atlantico-europee. Nessun getto subtropicale sopra la media.
    Che idea ti sei fatto?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,790
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Che idea ti sei fatto?
    Che sentiremo l'influenza delle correnti atlantiche, quindi non mi farei idee di eventi estremi freddi e nevosi.

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Che sentiremo l'influenza delle correnti atlantiche, quindi non mi farei idee di eventi estremi freddi e nevosi.
    In linea con lo scorso anno direi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •