Qualsiasi annata, presa in qualsiasi momento, ha somiglianze con entrambi i grafici. Sono medie di numerosi eventi, non hanno la benché minima valenza previsionale, anche perché altrimenti ogni qualvolta che abbiamo un rinforzo del VPS dovremmo avere un mmw dopo 40 giorni
Peraltro non ricordo di quando sia lo studio e sta scritto "composite of".
Ricordiamo che qualsiasi disciplina, soprattutto quelle considerate a ragione "scienze dure" abbisognano di aggiornamenti, d'altronde il progresso scientifico è questo.
Non basta ricordare all'inizio di ogni inverno la fallacia e discrasia tra outlook, previsioni ecc negli ultimi dieci anni?
Always looking at the sky.
assolutamente.
Guardando agli schemi potremmo trovarci a circa 40 giorni da un evento warm o all'inizio di un evento cold. potrebbero starci entrambe le letture.
fosse così facile potrei dormire sonni tranquilli... e invece sono ancora qui...
vedo tante speranze warm ma anche se un semplice VP in modalità debole e disturbata per tutto l'inverno non mi dispiacerebbe. (modalità @zzo gliene frega a qualcuno di cosa preferisci)
mi pare che per avverare l'ipotesi 1 ora i flussi non devono sopprimersi ma riprendersi e andare a minare il VP per portarlo al collasso anche se adesso in media alta strato sarà in temporaneo (?) rinforzo. per cui monitoriamo e![]()
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
E tra poco comincerò a valutare questi ...free image share
Segnalibri