Risultati da 1 a 10 di 2705

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    La stanza TLC serve per imparare.
    Da oggi ho compreso che avere jet stream da est sia cli.no.

    compday.mctDm7MQYb.gif

    Penso che sia stato già detto tutto e che i parametri su cui si discute sono noti.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    va bene tutto Foiano, ma negare l'evidenza anche no.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,193
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    va bene tutto Foiano, ma negare l'evidenza anche no.
    A me sembra che qua l'evidenza la stia negando chi vede possibili blocchi atlantici. Dalle mappe di oggi si vede TUTTO il contrario, ma probabilmente i modelli non sanno cogliere i grandi segnali che vengono dall'alto
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A me sembra che qua l'evidenza la stia negando chi vede possibili blocchi atlantici. Dalle mappe di oggi si vede TUTTO il contrario, ma probabilmente i modelli non sanno cogliere i grandi segnali che vengono dall'alto
    si sta negando anche l'archivio del tempo che ha fatto.

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,664
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A me sembra che qua l'evidenza la stia negando chi vede possibili blocchi atlantici. Dalle mappe di oggi si vede TUTTO il contrario, ma probabilmente i modelli non sanno cogliere i grandi segnali che vengono dall'alto
    C’è qualcuno che ha scritto che si aspetta blocchi atlantici nel periodo preso attualmente in considerazione dai modelli? Me lo devo essere perso

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A me sembra che qua l'evidenza la stia negando chi vede possibili blocchi atlantici. Dalle mappe di oggi si vede TUTTO il contrario, ma probabilmente i modelli non sanno cogliere i grandi segnali che vengono dall'alto
    non parlo di blocchi atlantici, non penso ci sia margine di prevederli, non mi ci metto nemmeno perché la penso come te.
    parlo di getto atlantico sull'eurasia. L'evidenza dice che non ci arriva.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •