Pagina 168 di 271 PrimaPrima ... 68118158166167168169170178218268 ... UltimaUltima
Risultati da 1,671 a 1,680 di 2705
  1. #1671
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ad ora mi sono rassegnato che fino al 15 gennaio vi è un periodo di stasi...
    Io temo invece che se non si vedrà quacosa in prima decade si passi direttamente al 15 febbraio... C'è una finestra di opportunità interessante ai primi di gennaio con la spinta pacifica che vedono i modelli, poi se si conferma il rientro nel cerchio della MJO e la ripresa in strato la vedo durissima uscire rapidamente da un pattern sfavorevole.

  2. #1672
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io temo invece che se non si vedrà quacosa in prima decade si passi direttamente al 15 febbraio... C'è una finestra di opportunità interessante ai primi di gennaio con la spinta pacifica che vedono i modelli, poi se si conferma il rientro nel cerchio della MJO e la ripresa in strato la vedo durissima uscire rapidamente da un pattern sfavorevole.
    Ma il rientro nel cerchio io non lo vedo dai forexast

  3. #1673
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma il rientro nel cerchio io non lo vedo dai forexast
    Mi riferivo a questo.




    Fanno ancora in tempo a cambiare, però tutta questa permanenza in 7 o si sblocca con una prosecuzione in 8 e successive o con un rientro, non potrà restare lì all'infinito.

  4. #1674
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Mi riferivo a questo.

    Immagine



    Fanno ancora in tempo a cambiare, però tutta questa permanenza in 7 o si sblocca con una prosecuzione in 8 e successive o con un rientro, non potrà restare lì all'infinito.
    Mah vedo scenari molto aperti e poi verso una 8/1/cerchio.. le frecce che hai messo non le capisco

  5. #1675
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah vedo scenari molto aperti e poi verso una 8/1/cerchio.. le frecce che hai messo non le capisco
    I triangoli sono del grafico originale, la linea nera è la media e i triangoli il valore ai vari step previsionali rappresentati con i puntini colorati.

    Ovviamente parliamo di lunghissimo termine, quindi la variabilità è tanta, però non li trovo affatto rassicuranti.

  6. #1676
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    La MJO ad un certo punto mollerà perchè la spinta dinamica verrà sostituita da quella in Atlantico ..... Poi le vorticità si muoveranno in seno al particolare setting annuale.
    Personalmente ho buone sensazioni che qualcosa di molto importante accadrà sull'Europa e Mediterraneo,con innesco intorno al 10/15Gennaio
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #1677
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    direi che si confermano le tendenze delinate alcuni giorni fa
    ripresa decisa dei flussi che non sembra non avere il giusto grado di intensità e stazionarietà
    pur favorendo un deciso stiramento della struttura
    l'azione però non sarà decisiva ne dirimente e molto probabilmente si andrà nuovamente in rotazione
    si continua quindi nel più classico dei giochi di rimbalzo tra fasi di rinforzo e allentamento
    per ora è lecito non considerare alcun evento stratosferico estremo a portata di mano, in tempistiche su cui operare ragionamenti approfonditi
    ovviamente condivisibile la considerazione di snow se la remissione dei flussi dovesse avvenire in concomitanza di una presa di forza del vortice troposferico, come detto non servono necessariamente eventi estremi per vedere un allineamento al rinforzo su tutti i livelli
    questo passaggio però necessità di molte conferme da parte del determinismo
    viceversa qualora il rimbalzo strato si sovrapponesse a un forcing troposferico convergente la situazione potrebbe anche divenire propedeutica a un mmw considerate le tempistiche di riproposizione dell'asse a due onde di alta anche lassù
    C'ho la falla nel cervello


  8. #1678
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Concordo Ale, come sai ne abbiamo parlato altrove e concordavamo che non si vedevano condizioni ottimali x un crollo del VPS in tempi brevi .. sempre che crolli. Come mostra anche Tosti, nel suo Outlook su ClimateMonitor, le azioni di flusso non sono risultate ne forti ne destabilizzanti (x forma e posizione) ... lo confermano anche i dati generali di flusso fin ora a 100hpa:
    100hpa.jpg

    Quindi per ora mi metterei semplicemente alla finestra ad osservare come si evolveranno le cose in termini di onde prevalenti, dove, come e quanto a lungo ... l'azione che tra qualche giorno stressa il VPS lo fa su asse non buono x subire troppo la cosa, dipende da come sono avvenute le azioni in troposfera. Vedremo nel prossimo futuro, ma x ora mi sento di non aspettarmi niente prima della metà di gennaio e + probabilmente prima della fine di gennaio. Intanto Auguri di Buon Natale a tutti.

  9. #1679
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da setra85 Visualizza Messaggio
    Tranquillo, era per chiarire a cosa alludo.
    Il plot che ho postato in riferimento alla scorsa stagione invernale, è un media, e rappresenta a tutti gli effetti la dinamica media, cioè la più frequente, occorsa lo scorso inverno.
    Si, ma non ho capito a che serve come risposta al mio primo post. Ancora non possiamo fare un confronto 2020-21 come andamento, x ora sono simili come ho mostrato, un poco + accentuata l'alta est atlantica quest'anno che ha acutizzato la discesa del getto da NW, ma siamo li.
    Nel mio post ti dicevo altre cose ... comunque no problem.

  10. #1680
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Condivido gli ultimi interventi di Alessandro e Sandro ...la dinamica di mmw sembra dichiaratamente che avra bisogno di un tempo maggiore ( sempre se averra ) ...la mia ipotesi di mmw entro prima decade perde importanza , abbiamo a che fare con un vps coriaceo nelle sue concentrazioni di epv , necessita sicuramente di un 2 wave pattern stratosferico con heat flux convergenti ma anche costanti ...nn devono mollare ..ci vuole un' azione di pressing costante , nn ci devono essere pause con azzeramenti perché si da tempo al vps di ricompattarsi e riammarsi ...quindi nn mi precludo nessuno limite temporale e certezza che la dinamica vada a buon fine ... sicuramente sarà da tenere d' occhio la troposfera perché se si manifestasse una frena zonale gfs 12 like allora le cose potrebbero anche cambiare ...vediamo e osserviamo ..per il resto buon Natale a tutti ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •