Risultati da 1 a 10 di 2705

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ma stratobserve non aggiorna più?
    Cosa ci nasconde...

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    questa ci obbliga a nn archiviare l' ESE cold ..

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Immagine
    questa ci obbliga a nn archiviare l' ESE cold ..
    Siamo comunque a 384h che sono tante anche in strato. Comunque è una situazione in mano alla troposfera, guarda lo 00z di stamane per esempio. Nello 06z è stata praticamente cancellata l'attività d'onda sul pacifico (pna+) infatti la strato ne risente e si chiude.


  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Si ma per rassicurare , prima ho guardato l' evoluzione nel long stratosferica e nel 06 evidenzia una sequenza di pannelli range temporali dalle 240 h alle 384 h con vps accentrato in prima armonica ma controllando in troposfera a 500 hPa nel run di gefs si trovano pochissimi perturbatori con vpt chiuso con masse accorpate al polo ...la maggior parte vede sempre la presenza di ondulazioni anche accentuate .Questo dovrebbe tranquillizzare sul fatto che se anche sopra il vps evidenziasse una configurazione tipica da ESE cold in troposfera le cose nn sarebbero sincrone ...PS ..la seconda carta postata dell' emisferica di gfs 06 evidenzia un SH possente al di là degli urali e un lobo canadese arretrato ...nn sarebbe lontanissimo dall' innesco del 56 ...oddio cosa ho detto ...
    Ultima modifica di Bortan; 02/01/2022 alle 15:58

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •