Secondo me è una dinamica che ha l' iter di tutta questa stagione invernale e cioè flussi deboli che hanno una buona canalizzazione sulle due creste d' onda ma con poca energia a supporto ( vedi nina ) ...molto probabilmente gli effetti si vedranno in alta stratosfera dove l' aria è più rarefatta e i flussi hanno più facilità di trasferimento momento easternlies ...si andrà di allungamento della massa ma in bassa stratosfera il muro rimane invalicabile ...spero vivamente che sia così ..fosse una destrutturazione e quindi un prossimo early FMW sarebbero dolori per la tarda primavera ed estate ...a questo punto meglio augurarsi un ese cold lungo ed un fw late ...per la seconda parte primaverile ed estate sarebbe un toccasana da NAO + ...