Dipende, FW a febbraio sono molto rari, se non sbaglio abbiamo 1/2 casi negli ultimi 50 anni (vado a memoria). Per avere un final warming di tipo Major, deve esserci ovviamente la componente dinamica (che a febbraio ma anche a marzo sarebbe scontata data la stagione troppo acerba per avere una dinamica totalmente radiativa) ma successiva non deve esserci una ripresa del VPS. In caso invece ci sia una ripresa fino a valori positivi delle velocità zonali a 10 hPa, non sarebbe FMW ma MMW
Si, mappe non certo entusiasmanti ma tant'e'... Poi guardando l'evoluzione possibile nel lungo periodo mi sembra di notare come il VP tenda a spostarsi con piu' decisione verso il settore euro-asiatico.
20220221115558-b4ae71145c86698f6ac55b0ad0f91fa79f813894.jpg
20220221115620-c11f21d24b4d87816ee14efafeb61a294bf52c65.jpg
Non so sinceramente se con questa posizione/asse che assumera' il VP perdurera' quel disturbo a due onde che si vede adesso dalle mappe (secondo me no), potremmo forse beneficiare di un afflusso da W/NW con qualche veloce passaggio perturbato al nord.... Idea personale eh.
Pazzesco comunque, sembrano mappe da fine autunno/inizio inverno che da marzo![]()
Ciao sponsi... Qua ti metto il link:
ECMWF Forecasts
Dal menù a tendina puoi scegliere le zone di interesse (io ho optato per il polo nord)![]()
Segnalibri