Risultati da 1 a 10 di 2705

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Oggi esattamente come ieri, le carte del FU berlin sono inizializzate sul run di ieri sera di ECMWF e ovviamente vedono un riaccorpamento de vortice in stratosfera, anche se il disturbo permarrebbe, maggiormente incanalato sulla prima onda. Anche stamattina ECMWF pare confermare un’evoluzione simile a quella di ieri sera e anche stamattina è abbastanza isolato rispetto al resto del modellame
    Domanda secca: quante probabilità di convergenza e rientro da est?
    La questione potrebbe influire sul teatro di guerra, pare arrivare molto freddo che magari possa bloccare le operazioni (sperando lo siano per motivi diplomatici).

    Reading ha iniziato a percorrere una strada diversa da ieri sera, chissà.

    Cmq la famosa carta dei flussi mostra una nuova loro ripresa, dopo una soppressione totale.
    Always looking at the sky.


  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Domanda secca: quante probabilità di convergenza e rientro da est?
    La questione potrebbe influire sul teatro di guerra, pare arrivare molto freddo che magari possa bloccare le operazioni (sperando lo siano per motivi diplomatici).

    Reading ha iniziato a percorrere una strada diversa da ieri sera, chissà.

    Cmq la famosa carta dei flussi mostra una nuova loro ripresa, dopo una soppressione totale.
    Difficile da dire. Personalmente credo che la forte ripresa del VPT vista in ECMWF sia esagerata e che andremo incontro ad una fase con calo degli indici. In stratosfera invece credo non ci sia margine per un evento Major, ci fermeremo probabilmente ad una forte dislocazione e successivamente un nuovo aumento del NAM a causa del venir meno del disturbo (saremo grossomodo a fine prima decade di marzo)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Difficile da dire. Personalmente credo che la forte ripresa del VPT vista in ECMWF sia esagerata e che andremo incontro ad una fase con calo degli indici. In stratosfera invece credo non ci sia margine per un evento Major, ci fermeremo probabilmente ad una forte dislocazione e successivamente un nuovo aumento del NAM a causa del venir meno del disturbo (saremo grossomodo a fine prima decade di marzo)

    Eccoci, infatti mi sembrava eccessiva la ripresa del VPT, come anche tu hai ben preconizzato.
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •