Ci si ostina a descrivere i pattern e i risvolti sullo stivale con AO e NAO che sono i descrittori ideali per il Nordeuropa ma meno per noi. Quello che è cambiato e che correla molto bene con il trend e l'aumento delle temperature è l'east atlantic pattern che è il descrittore ideale per il clima italico. Purtroppo, capita sempre più spesso che a una NAO negativa si associa un EA positivo con risultati spesso nefasti per i nostri inverni...
Ritengo che l'AO sia il re degli indici perché tratta la struttura del VP nella sua interezza.
Il fatto che poi vi siano altri indici più, passatemi il termine, locali va benissimo.
Ma il fatto è che l'AO ha proprio quella bella caratteristica, ossia di essere emisferico.
Quando ho parlato di digressioni verso le medie latitudini, non mi riferivo alla nostra Europa, ma proprio all'emisfero
Quindi si, la NAO è ben più importante per l'Europa dell'AO, ma è l'AO che da il senso di struttura del VP, di cui la NAO è un pezzo (anche importante per dirla tutta).
La mia impressione, puramente ideologica, è che le forzanti dal basso sono predominanti e che la conformazione dell'Europa Occidentale ci espone oramai, nella maggioranza delle combinazioni, ad una rimonta anticiclonica.
Poi gli studi stratosferici ben vengano, ma gli effetti in basso li vediamo oramai da anni.
Vortice gira a manetta=male.
Vortice gira male o piano= forse ci va bene.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
-4 non è tanto negativa ??...e ti metto anche la AO ....e anche uno studio sul diverso significato della NAO negativa legato alla sua "genesi", ovvero NAO - determinata da AWB ( Anticyclon Wave Breaking) o da CWB ( Cyclon Wave Breaking) ...lo scandinavian blocking nasce da wavew breaking anticiclonici (AWB) sull'europa centrale ....il Greenland Anticyclone ( quello di quest'anno ad esempio) nasce da un wave breaking ciclonico ( CWB) su Terranova....le CWB non fanno oscillare il getto ma lo abbassano di latitudine; l'anticiclone nel caso di CWB, è molto alto di latitudine ed è sempre solitamente accompagnato, a seguire, da una blanda alta pressione polare ( la famosa ciambella) . Se la NAO - si "genera" da CWB per una loro maggiore frequenza rispetto agli AWB, vuol dire che qualcosa è cambiato nella genesi ed evoluzione dei cicloni delle medie latitudini, molto più profondi ed intensi causa maggior umidità e calore da sfruttare; quindi con un aumento dei CWB dovremmo aspettarci più frequenti anticicloni groenlandesi -----> piu frequenti ciambelle ----> periodi più frequenti sia di NAO ++ che di NAO --.
Qualche impressione sul prossimo futuro?
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri