Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Per ora si può dire che è scongiurata la possibilità di andare a Strong Vortex Event a breve, l'accellerazione avvenuta con NAM molto alto a 10hpa non ha significato l'andata a stabilità della colonna (come i casi studiati da B&D e P&W) ... i flussi troposferici dopo la fase blanda che ha consentito la forte accellerazione, raffreddamento e approfondimento stanno riprendendo piuttosto bene e ciò non consente di stabilizzare la colonna ... quindi siamo ben lungi dal raggiungere uno strong vortex event (o ESE Cold come lo chiamate voi su questo forum, x capirsi) che può nascere solo se la troposfera lo guida con scarsa dinamicità.
merra.jpg

DOVE SI VA non si può certamente sapere, caleranno di forza certamente le caratteristiche fisiche della colonna del VPS, temperature, velocità zonali, gph, ma di quanto è impossibile dirlo, dipenderà dalle dinamiche troposferiche, dagli allungamenti tra i noccioli, dalle vorticità dei due noccioli, da eventuali strappi centrali ... CFS stamane vede possibile anche l'MMW (oltre al quasi certo SSW), Reading nell'ultimo aggiornamento un calo MEDIO molto deciso ma non fino ad inversione zonale .. vedremo.
u10serie_cfsRawCorrGefs.png
In effetti, il VPT sembra abbastanza disturbato per essere una situazione post superamento soglia NAM, quanto meno rispetto a ciò che abbiamo visto negli ultimi anni in quanto a capacità di condizionamento della troposfera da parte della Stratosfera "fredda".