Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
rispondevo al fatto che il passaggio da nina a nino avrebbe causato una enorme perdita di calore, in realtà il calo nel pacifico tropicale non è straordinario (capita di perdere anche più di mezzo grado nei primi 300m in qualche mese), è dovuto allo scarso coupling con l'atmosfera e non è neppure sufficiente a compensare l'aumento altrove. Questa estate sono aumentate in contemporanea sia le anomalie globali in superficie/atmosfera che l'heat content globale (al contrario dell'enso in cui vanno in direzione opposta), ben difficile che il 2024 sia nettamente meno caldo mentre ancora il flusso netto è verso l'oceano.
concordo, ma questo tema credo sia più pertinente trattarlo in questo td
@Marcoan
marco lo dico anche a te, visto che ultimamente il td sull'antartide è andato completamente ot e pure quello che ho linkato, quest'ultimo pure per colpa mia
cerchiamo di fare meno confusione