Pagina 17 di 45 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 444
  1. #161
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Una domanda per il Cts: secondo voi è più probabile che a Gennaio si vada verso un Ese Cold o Warm? In questo senso gli ultimi aggiornamenti dei modelli non sono incoraggianti o sbaglio?

  2. #162
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Mi associo alla domanda, anche perché quest'anno arrivare a un ESE cold per effetto del solo raffreddamento radiativo mi sembra davvero poco probabile. Discorso che cambierebbe completamente, qualora in seguito alla riattivazione degli eddy-flux si giungesse a un importante disturbo in carico al VP (ad esempio un MMW con dislocazione dello stesso) tra fine mese e inizio gennaio... ma quanto è plausibile un'evoluzione di questo tipo?
    Ultima modifica di galinsog@@; 13/12/2023 alle 15:38

  3. #163
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Angelsnow Visualizza Messaggio
    Una domanda per il Cts: secondo voi è più probabile che a Gennaio si vada verso un Ese Cold o Warm? In questo senso gli ultimi aggiornamenti dei modelli non sono incoraggianti o sbaglio?
    E se non si andasse verso nessun ESE?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #164
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    E se non si andasse verso nessun ESE?
    Più o meno è quello che penso/auspico...

  5. #165
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,401
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #166
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ?

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  7. #167
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,401
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    quasi in inversione
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #168
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Non ci sono sicuramente le condizioni per un Low Flux Event.
    Anzi i flussi di calore dovrebbero intensificarsi non poco a partire dalla 3a decade.
    I flussi paiono canalizzati su W2 benchè la 2a cresta nettamente divergente per adesso sopra i 50°N.
    Ci sarà probabilmente un'azione di dislocazione della massa del vps a carico della prima onda ma con attriti ed intrusione di momento dal lato atlantico.

    Vita dura per il vps ma per adesso resiste
    Matteo



  9. #169
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,096
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Quando una discussione del genere resta muta per 10 giorni ci sono due ragioni:
    1) è appena iniziato uno stratcooling con condizionamento e non c'è altro da aggiungere per i prossimi 40 giorni almeno
    2) sono tutti in religioso silenzio e in fase di studio prima di lanciarsi in previsioni che potrebbero scaldare i cuori oltre che la stratosfera

    Nella scorsa puntata sembrava che si potesse scartare l'ipotesi 1, ma si starà davvero andando verso l'ipotesi 2?

  10. #170
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Ad una fattiva fase di stanca aggiungerei che ci sono tanti elementi molto fumosi e interessanti da capire.
    Anche la "2".
    Ma non sarà solo una questione stratosferica. Al momento c'è l'uscita dalla NAO+ e poi vediamo.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •