Risultati da 1 a 10 di 444

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Direi lo IOD++ centri molto
    Io però vorrei dire una cosa..e un anno il problema è la PDO, un anno la NINA, un anno il NINO, un anno la QBO, un anno il tripolo ATL, ecc.. il problema è un altro, il problema è che tutto svaccato completamente perche in archivio ne è pieno di inverni passati decenti (non dico storici) anche senza un quadro teleconnettivo perfetto. I problemi sono altri, mica lo IOD. Sembra che per avere un inverno decente dobbiamo avere 15 indici tutti a favore.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #2
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Io però vorrei dire una cosa..e un anno il problema è la PDO, un anno la NINA, un anno il NINO, un anno la QBO, un anno il tripolo ATL, ecc.. il problema è un altro, il problema è che tutto svaccato completamente perche in archivio ne è pieno di inverni passati decenti (non dico storici) anche senza un quadro teleconnettivo perfetto. I problemi sono altri, mica lo IOD. Sembra che per avere un inverno decente dobbiamo avere 15 indici tutti a favore.
    In realtà il problema a me non pare il non avere un quadro teleconnettivo perfetto.

    A me il problema pare invece l'avere ogni volta il quadro teleconnettvo (qualunque esso sia) stravolto da qualche estremismo o rarità in zona tropicale (e a più riprese extra-tropicale, vedi i due blob).

    2013/14 e 2014/15 blobbacci
    2015/16 super Nino + blobbacci
    2019/20 vedi 2013-15 + IOD record
    2020/21 vedi 2013-15 con Nina moderata tutta a sud dell'Equatore almeno fino a inizio gennaio 2021
    2021/22 Nina a sviluppo invernale e orientale (4 casi dal 1900 e nessun grande inverno, anzi)
    2022/23 terza Nina e inverno cessoso esattamente come il suo precedente più recente (2000/01)

    Quando invece la situazione era tranquilla in zona tropicale e in generale poco caratterizzata in giro (a parte i blob, presenti ma quiescenti) gli inverni sono andati benino, non ci si può lamentare dell'arco 2016/17, 2017/18 e 2018/19.

    Stiamo impilando una catena di sfighe su sfighe maledetta, sembra che andiamo a cercarci le rarità apposta: blob rientrati dopo 9 anni MA ora ci dobbiamo beccare una zona ENSO iperattiva, idem IOD.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    In realtà il problema a me non pare il non avere un quadro teleconnettivo perfetto.

    A me il problema pare invece l'avere ogni volta il quadro teleconnettvo (qualunque esso sia) stravolto da qualche estremismo o rarità in zona tropicale (e a più riprese extra-tropicale, vedi i due blob).

    2013/14 e 2014/15 blobbacci
    2015/16 super Nino + blobbacci
    2019/20 vedi 2013-15 + IOD record
    2020/21 vedi 2013-15 con Nina moderata tutta a sud dell'Equatore almeno fino a inizio gennaio 2021
    2021/22 Nina a sviluppo invernale e orientale (4 casi dal 1900 e nessun grande inverno, anzi)
    2022/23 terza Nina e inverno cessoso esattamente come il suo precedente più recente (2000/01)

    Quando invece la situazione era tranquilla in zona tropicale e in generale poco caratterizzata in giro (a parte i blob, presenti ma quiescenti) gli inverni sono andati benino, non ci si può lamentare dell'arco 2016/17, 2017/18 e 2018/19.

    Stiamo impilando una catena di sfighe su sfighe maledetta, sembra che andiamo a cercarci le rarità apposta: blob rientrati dopo 9 anni MA ora ci dobbiamo beccare una zona ENSO iperattiva, idem IOD.
    Adesso la situazione in zona tropicale è serena

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Adesso la situazione in zona tropicale è serena

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Nino forte, IOD altissimo..nzomma

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Nino forte, IOD altissimo..nzomma
    Si, diciamo che con il nino si sono avuti inverni del calibro 1997/1998 o 2015/16, e senza dimenticare il 2006/07 che hanno le caratteristiche del periodo che stiamo vivendo , ovvero secco, mite e ventoso.
    Dunque non mi stupisco e resto pessimista per il proseguo seppur discostandoci un poco dal pattern attuale
    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Io però vorrei dire una cosa..e un anno il problema è la PDO, un anno la NINA, un anno il NINO, un anno la QBO, un anno il tripolo ATL, ecc.. il problema è un altro, il problema è che tutto svaccato completamente perche in archivio ne è pieno di inverni passati decenti (non dico storici) anche senza un quadro teleconnettivo perfetto. I problemi sono altri, mica lo IOD. Sembra che per avere un inverno decente dobbiamo avere 15 indici tutti a favore.
    Non condivido assolutamente, molti anni recenti in IOD++ hanno visto disastri al netto di tutto il resto, impatto netto su MJO ed asse del VP troposferico
    Poi che ci sia anche altro ok. D altrove nel post apposito si faceva riferimento alla fatica di masse molto fredde di portarsi molto a sud, così anche recentemente ha agito sulla MJO sull'indiano e si e' visto che fine ha fatto il blocco natalizio. Lo stesso Nucera parlava di 1 parte zonale vista la presenza della IOD++.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Non condivido assolutamente, molti anni recenti in IOD++ hanno visto disastri al netto di tutto il resto, impatto netto su MJO ed asse del VP troposferico
    Poi che ci sia anche altro ok. D altrove nel post apposito si faceva riferimento alla fatica di masse molto fredde di portarsi molto a sud, così anche recentemente ha agito sulla MJO sull'indiano e si e' visto che fine ha fatto il blocco natalizio. Lo stesso Nucera parlava di 1 parte zonale vista la presenza della IOD++.
    E quando non c'era lo IOD dopato qual'era il problema allora? No perche qua di inverni storti ne stiamo infilando uno dietro l'altro a prescindere dal quadro teleconnettivo, è questo che intendo.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    E quando non c'era lo IOD dopato qual'era il problema allora? No perche qua di inverni storti ne stiamo infilando uno dietro l'altro a prescindere dal quadro teleconnettivo, è questo che intendo.
    su ciò concordo, assolutamente. Un cordiale saluto

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Non condivido assolutamente, molti anni recenti in IOD++ hanno visto disastri al netto di tutto il resto, impatto netto su MJO ed asse del VP troposferico
    Poi che ci sia anche altro ok. D altrove nel post apposito si faceva riferimento alla fatica di masse molto fredde di portarsi molto a sud, così anche recentemente ha agito sulla MJO sull'indiano e si e' visto che fine ha fatto il blocco natalizio. Lo stesso Nucera parlava di 1 parte zonale vista la presenza della IOD++.
    Un indice da solo non dice nulla...certo , lo iod + esercita una azione distruttiva delle onde e quindi nei confronti delle mjo, ma a sto giro ci è andata di sfiga perché di solito un MT+ /AAM + porta mitezza sugli USA e freddo in Europa...e invece è stato talmente forte da provocare una doppia azione e quindi un rinforzo del getto in uscita dalle rokies anziché una ondulazione dello stesso.
    Lo iod spiega solo una minima parte dei problemi e non tutto dipende da quello.

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    428
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Io però vorrei dire una cosa..e un anno il problema è la PDO, un anno la NINA, un anno il NINO, un anno la QBO, un anno il tripolo ATL, ecc.. il problema è un altro, il problema è che tutto svaccato completamente perche in archivio ne è pieno di inverni passati decenti (non dico storici) anche senza un quadro teleconnettivo perfetto. I problemi sono altri, mica lo IOD. Sembra che per avere un inverno decente dobbiamo avere 15 indici tutti a favore.
    Ma infatti.
    Cercare di decodificare gli eventi futuri sulla base degli indici di teleconnessione ad oggi è una "missione impossibile".
    Questi indici sono descrittivi e non predittivi; la predizione la si tenta basandosi su quelli la cui persistenza temporale travalica la durata del periodo che si vuole analizzare.
    La natura però tipicamente non reagisce in maniera lineare alle sollecitazioni ed è pertanto sostanzialmente casuale individuare gli elementi descrittivi che possano caratterizzare seriamente una fase stagionale, non conoscendo per nulla le condizioni "di soglia" non solo delle singole teleconnessioni, ma soprattutto i pesi che intercorrono tra esse.
    Ad oggi non mi pare vi sia (perlomeno io non lo conosco) un approccio olistico su questo aspetto, se non congetture più o meno interessanti.
    Quindi, è normale azzardare visioni che il più delle volte cadono nel vuoto.
    E' un esercizio divertente, ok, ma si traduce nel tentativo di vuotare il mare con un secchiello.
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •