"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ricordi giusto.
Sono sempre stato un estimatore della Nina soprattutto perché contavo nella sua capacità di resettare le ssta in pacifico, cosa riuscita decentemente fino a tutto il 2023, quest'anno invece in graduale erosione per via del Nino.
Ma non ho mai sperato nella Nina ''per gli inverni'', sapendo bene delle altalene avutesi sotto ENSO negativo.
Quel che invece ho sempre detto è che è più facile avere inverni schifosi con Nino forte che con Nina forte, dove se ne annoverano alcuni di molto freddi e secchi (quelli che ti fanno schifo).
Dipende dalle zone di convezione nel mentre della stagione fredda, specie in JFM.
NINAS EP e NINOS CP generano pattern a bassa zonalità con un espansione del fronte polare verso sud.
NINAS CP e NINOS EP generano pattern ad alta zonalità con una contrazione del fronte polare verso nord.
Vi dirò, a me non dispiace...anzi meglio una niña debole che una niña moderata/forte
Segnalibri