Pagina 28 di 37 PrimaPrima ... 182627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 395

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Buona sera, col VP tra Groenlandia ed oceano così addossato penetra aria calda fino al settore asiatico, parte una fase mite con asse sudovest nordest, dovrebbe essere ben più arretrato il tutto, con AO NAO positive e una MJO vista crollare prima della fase 5 non mi meraviglio affatto. Di hp russi veri ne vedo ben pochi salvo Gem, ma il resto è del tutto opposto, zonalita a palla scaccia inverno.
    Vero che il freddo pellicolare si porterebbe molto ad est ma ad essere sincero ho visto scenari peggiori rispetto al run di ECMWF di stasera
    IMG_5811.png
    AD bello netto con vorticità completamente sbilanciate su settore Canadese, con inizio di arretramento di vorticità sull’Atlantico.
    Per dire, gfs è un altro mondo

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Perdonatemi tutti ma vedendo i modelli mi sembra che sia apre una bella fase di inverno finito e hp a manettaVps vpt 2024/25  analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?Vps vpt 2024/25  analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?Vps vpt 2024/25  analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?Vps vpt 2024/25  analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Perdonatemi tutti ma vedendo i modelli mi sembra che sia apre una bella fase di inverno finito e hp a manettaVps vpt 2024/25  analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?Vps vpt 2024/25  analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?Vps vpt 2024/25  analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?Vps vpt 2024/25  analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ma infatti non capisco... quando la stratosfera doveva macinare tutto ha fatto gli unici episodi degni (favorendo il C-S) con un VPT che andava bellamente per i fatti suoi.
    ora si vedono magicamente "belle carte" peggio della 240 di ECM c'è poco, infatti il dopo nella sua versione a 0,25°:







    cosa c'è di bello in ste carte io non lo capisco proprio, ma è sicuramente un limite mio. c'è un po' di orso? beh, alle porte di febbraio mi sembra fisiologico. per il resto AD tutto sul Canada e pedalare che significa zonalità sparata e se va di lusso un po' di atlantico.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma infatti non capisco... quando la stratosfera doveva macinare tutto ha fatto gli unici episodi degni (favorendo il C-S) con un VPT che andava bellamente per i fatti suoi.
    ora si vedono magicamente "belle carte" peggio della 240 di ECM c'è poco, infatti il dopo nella sua versione a 0,25°:

    Immagine



    Immagine



    cosa c'è di bello in ste carte io non lo capisco proprio, ma è sicuramente un limite mio. c'è un po' di orso? beh, alle porte di febbraio mi sembra fisiologico. per il resto AD tutto sul Canada e pedalare che significa zonalità sparata e se va di lusso un po' di atlantico.
    Un mostro in atlantico

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma infatti non capisco... quando la stratosfera doveva macinare tutto ha fatto gli unici episodi degni (favorendo il C-S) con un VPT che andava bellamente per i fatti suoi.
    ora si vedono magicamente "belle carte" peggio della 240 di ECM c'è poco, infatti il dopo nella sua versione a 0,25°:

    Immagine



    Immagine



    cosa c'è di bello in ste carte io non lo capisco proprio, ma è sicuramente un limite mio. c'è un po' di orso? beh, alle porte di febbraio mi sembra fisiologico. per il resto AD tutto sul Canada e pedalare che significa zonalità sparata e se va di lusso un po' di atlantico.
    Se ti riferisci al mio messaggio, ti prego spiegami dove leggi “belle carte” lasciando ovviamente perdere la parte iniziale del discorso.
    Si fa sempre più fatica ad avere una discussione aperta e costruttiva purtroppo
    Tornando IT, pure io ho visto il finale di ECMWF e ovviamente se andasse così non ci sarebbe nulla da fare, ma vedendo le performance dei modelli nelle ultime settimane ci andrei con i piedi di piombo a dare per oro colato queste proiezioni

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Se ti riferisci al mio messaggio, ti prego spiegami dove leggi “belle carte” lasciando ovviamente perdere la parte iniziale del discorso.
    Si fa sempre più fatica ad avere una discussione aperta e costruttiva purtroppo
    Tornando IT, pure io ho visto il finale di ECMWF e ovviamente se andasse così non ci sarebbe nulla da fare, ma vedendo le performance dei modelli nelle ultime settimane ci andrei con i piedi di piombo a dare per oro colato queste proiezioni
    Condivido Daniele servirebbe un approccio più pacato e costruttivo. Io ti ammiro e ringrazio della tua vostra cordialità disponibilità umiltà e per il sapere che ci mettete ogni giorno.

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Se ti riferisci al mio messaggio, ti prego spiegami dove leggi “belle carte” lasciando ovviamente perdere la parte iniziale del discorso.
    Si fa sempre più fatica ad avere una discussione aperta e costruttiva purtroppo
    Tornando IT, pure io ho visto il finale di ECMWF e ovviamente se andasse così non ci sarebbe nulla da fare, ma vedendo le performance dei modelli nelle ultime settimane ci andrei con i piedi di piombo a dare per oro colato queste proiezioni
    se mi riferissi al tuo messaggio non ti preoccupare che ti citerei...
    perdonami Cavaz ma se uno non dice quello che vuoi tu la discussione non è costruttiva? e perché dovremmo lasciar perdere la parte iniziale del discorso?

    gfs_nam_web_1.png

    il VPS non ha mai condizionato il VPT, abbiamo avuto brevissime fasi di AO+ e mai un vortice compatto tipico da condizionamento. poi si possono trovare mille cose, tipo le iniezioni di aria stratosferica (se hai qualche paper a riguardo te ne sarei grato, non ho trovato nulla) o i ponti NAO. forse proprio adesso si va verso un allineamento, da capire se temporaneo o no.
    quindi quanto è accaduto in basso è dipeso solo ed esclusivamente dal setting troposferico, a noi sfavorevole come sta accadendo spesso negli ultimi 10 anni buoni. certo, avere una stratosfera a mille sopra non è di certo una mano d'aiuto, ma in questo caso non mi sembra determinante.

    venendo al determinismo, le performance dei GM sono scarse da un po', è vero, però....







    rimanendo entro range umani (perlomeno con le ENS) non c'è molta via di scampo. questo è e questo sarà, cioè un pesante AD che sì favorirà la formazione dell'orso, ma non farà altro che spararci addosso WL più o meno alte di latitudine.
    cambieranno? speriamo! ma è verosimilmente corretto asserire che da qui ad un paio di settimane la situazione sarà quella descritta sopra.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se mi riferissi al tuo messaggio non ti preoccupare che ti citerei...
    perdonami Cavaz ma se uno non dice quello che vuoi tu la discussione non è costruttiva? e perché dovremmo lasciar perdere la parte iniziale del discorso?

    gfs_nam_web_1.png

    il VPS non ha mai condizionato il VPT, abbiamo avuto brevissime fasi di AO+ e mai un vortice compatto tipico da condizionamento. poi si possono trovare mille cose, tipo le iniezioni di aria stratosferica (se hai qualche paper a riguardo te ne sarei grato, non ho trovato nulla) o i ponti NAO. forse proprio adesso si va verso un allineamento, da capire se temporaneo o no.
    quindi quanto è accaduto in basso è dipeso solo ed esclusivamente dal setting troposferico, a noi sfavorevole come sta accadendo spesso negli ultimi 10 anni buoni. certo, avere una stratosfera a mille sopra non è di certo una mano d'aiuto, ma in questo caso non mi sembra determinante.

    venendo al determinismo, le performance dei GM sono scarse da un po', è vero, però....

    Immagine



    Immagine



    rimanendo entro range umani (perlomeno con le ENS) non c'è molta via di scampo. questo è e questo sarà, cioè un pesante AD che sì favorirà la formazione dell'orso, ma non farà altro che spararci addosso WL più o meno alte di latitudine.
    cambieranno? speriamo! ma è verosimilmente corretto asserire che da qui ad un paio di settimane la situazione sarà quella descritta sopra.
    Ognuno può tranquillamente esprimere la propria opinione, anzi più opinioni diverse ci sono e più la discussione diventa interessante e costruttiva. Le proprie opinioni però vanno esposte con educazione e rispetto altrui non con supponenza e strafottenza.
    Mi sembra sia stato chiarito e spiegato più e più volte come il contributo stratosferico fino a qui sia stato debole e saltuario (quindi non del tutto assente come affermi tu). Da qui in poi si entrerà in una fase di maggiore condizionamento, mi pare evidente da tutti gli indicatori e anche dal determinismo attuale.
    Ovviamente, in riferimento al run di ieri di ECMWF, i movimenti che potevano uscire non avrebbero comunque portato ad effetti evidenti prima di fine mese, quindi come tempistiche siamo più o meno d’accordo.
    Oggi però carte peggiori, quindi calano ulteriormente le chances

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Effetto S-T bello evidente e tosto sto giro non ci sono dubbi...se ne riparlerà, forse, a metà febbraio...se ci va di culo, una bartlett con blanda circolazione secondaria o, in alternativa, qualche passata atlantica ..se ci va di merda basta guardare gfs...

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vps vpt 2024/25 analisi strato/troposferica. Sara' l'anno buono?

    Però scusate..... c'è un evidente problema di comunicazione.
    Un vps molto forte è volano di ciò che succede sotto. Fino a poco tempo fa' un ESE cold ( che non è necessariamente sintomatico di Extreme strong vortex) ha ovviamente esercitato trasmissione di vorticita' verso il basso. Ma, richiamando gli innumerevoli interventi fatti in questa stanza e altrove è stato detto che la colonna d'aria a partire dalla bassa strato e maggiormente in troposfera non aveva setting e vorticita' disposte a recepire tali impulsi.
    La compartimentazione tra stratosfera e troposfera ( in gergo detta ......) non è altro che una dissipazione del volano strato ( pattern multionda in troposfera).
    Qualche giorno fa' ho parlato di canalizzazione su due lobi del condizionamento e quindi abbattimento del wawe number in troposfera.
    Insomma qualche carta da semisplit uscita giorni fa' era proprio perché lgli impulsi si propagavano su lobi con attivazione di flussi verso la stratosfera. Quello che è cambiato ora invece è che il volano stratosferico sarà quasi del tutto canalizzato verso la parte VP canadese con tutto ciò che ne consegue.

    Un vpt condizionato ( meglio dire dopato) non si ha solo con una prima armonica.
    Le declinazioni sono innumerevoli.....
    Però se le cose vanno a dx o a sx non è perché c'è il caos dell'impronosticabile: ovvio rimane un'ampia componente a noi ignota ma certi ragionamenti hanno delle logiche....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •