
Originariamente Scritto da
cavaz
Immagino che sia superfluo dire che dopo 24h, le cose sono già profondamente cambiate. La forza del
VPS unita ad una troposfera di colpo più accondiscendente (stage 1 del
GWO) pare, a meno di nuovi stravolgimenti nei prossimi run, non consentano l’instaurazione di un pattern a 2 onde.
I timori espressi ieri mattina sulle difficoltà di avere una seconda onda capace di intrudere la medio-alta stratosfera con velocità zonali così intense a quelle quote, si sono rivelati fondati. Tutto è notevolmente peggiorato anche nelle carte troposferiche, con vortice canadese (con evidenti contributi stratosferici) che va a sfondare in Atlantico creando dei veri e propri “mostri” di bassa pressione e bassi geopotenziali, con la
NAO che è destinata ad aumentare in modo significativo.
La carta qui sotto, aggiornata dal FU Berlin sul run di ieri sera di
ECMWF, mostra le vorticità potenziali ad una quota di circa 10 hPa. Provate a confrontarle con quelle che ho postato ieri mattina e si vedrà la differenza di una seconda onda praticamente assente a quella quota
IMG_5707.jpg
Affidarsi ai modelli quest’anno si sta rivelando un metodo estremamente fallace. Decisamente meglio invece elaborare un’analisi teleconnettiva, che in questa stagione si sta dimostrando davvero performante in termini previsionali
Segnalibri