ciao ragazzi, ieri sono riuscito a mettere in piedi un modo per avere un tracking in tempo reale della propria posizione in fase di caccia rispetto al radar, il tutto su Google Earth.
Premessa: al momento il tutto è utilizzabile solo con il radar Landi, in quanto è l'unico di cui so che è presente il corrispettivo file KMZ da caricare sul programma di Google.
Detto questo, ecco i passi da seguire per coloro che vogliono avere la possibilità di sapere, mentre cacciano, dove si trovano rispetto alle celle temporalesche.
1) andare sul forum CML, cliccando qui . Nella barra dei link sotto l'immagine satellitare, andate sulla penultima colonna e cliccate su "KMZ Landi" e aprite il file corrispondente con Google Earth.
2) Ora andate su IPOKI, create un vostro account e poi scaricate il plug-in che trovate sulla destra nella home-page, quello con scritto "real time location".
3) Con quel plug-in è possibile, inserendo le coordinate, aggiornare in tempo reale la vostra mappa personale presente su IPOKI, nella quale la vostra posizione è segnalata dal puntatore a "X" colorato.
4) andate sulla vostra mappa personale (su IPOKI) e cliccate su "Google Earth", il bottone presente proprio sotto alla mappa stessa, sulla destra. Aprite il rispettivo file con Google Earth.
5) A questo punto avete, in contemporanea, la visulizzazione dell'ultimo scatto del radar Landi sovrapposto alla mappa che indica la vostra posizione.
6) Per aggiungere Google Maps sopra Google Earth, andate a questo link
7) in "Map Type" inserite "Google Maps", poi impostate lat e long a zero e trasparenza anch'essa zero. Cliccate quindi su "Open in Google Earth".
A questo punto in Google Earth avete tre livelli sovrapposti:
- radar Landi
- vostro puntatore di posizione
- google maps
basta agire sulla trasparenza di ogni livello per ottenere il giusto compromesso in modo tale da vedere sia la riflettività del radar (che, ricordo, si aggiorna automaticamente ogni 10 minuti) sia la rete stradale di Google Maps, indispensabile per sapere dove muoversi con l'auto.
Precisazione: l'aggiornamento della vostra posizione tramite IPOKI è manuale, nel senso che essa viene aggiornata automaticamente ogni qualvolta voi inserite le coordinate nel plug-in di IPOKI scaricato all'inizio.
Ecco fatto, con questo metodo è quindi possibile avere in un colpo solo la possibilità di vedere dove ci troviamo rispetto alle celle temporalesche.
Per ottenere questo anche con altri radar penso basti creare il file KMZ come per il Landi, ma per quello non posso darvi una mano perchè non so come si fà.
Ecco uno screenshot di quello che otterrete:
![]()
Io e altri ragazzi l'abbiamo fatto il 15 agosto dell'anno scorso durante una caccia in Veneto: basta una versione di Google Earth Plus e un modulino GPS che ormai costa pochissimo...esperienza da ripeter anche quest'anno!![]()
Francesco Dell'Orco
wow, mi daresti qualche info in più? Cioè qual è il modulino GPS di cui parli?
E come funziona il caricamento dei dati su google earth?
![]()
Allora, tutta l'attrezzatura è di un mio amico, gli chiederò di intervenire qui.
Comunque serve la versione Plus di Google Earth proprio perchè ha la modalità GPS: si collega al PC il modulino e si ha la posizione in tempo reale (e qui non servirebbe nemmeno una connessione mobile)...per l'aggiornamento radar invece serve la connessione, quindi o una chiavetta USB di Vodafone & Co. , oppure noi abbiamo collegato direttamente il cellulare pagando 5 euro per una giornata intera di connessione se non sbaglio![]()
Francesco Dell'Orco
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
si per la connessione sono già attrezzato in quanto uso una connect card con l'offerta wind da 8 euro al mese (anche se quest'anno comprerò un modem usb - le famose internet key - che hanno meno bug delle connect card con ingresso PCMCIA).
se quell'aggeggino GPS costa poco ci potrei fare un pensierino, sarebbe proprio l'ultimo passo verso un'automazione pressochè completa del tracking
Ciao ragazzi!
Allora vi spiego: io ho usato google earth pro che permette il tracking GPS, insieme ad un'antenna GPS collegata tramite bluetooth (o anche usb)!
Il funzionamento è abb semplice, basta collegare l'antenna e avviare il tracking su google. Poi se utilizzate la sovrapposizione radar è perfetto!![]()
Un appunto: sembra che la nuova versione di google (freeware) abbia già la possibilità di tracking GPS!!
Ecco ho trovato anche un link dove si vede come funziona: http://forum.meteotriveneto.it/viewt...=16323&start=0
Ultima modifica di andychaser; 20/03/2009 alle 20:06
Segnalibri