Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
Allora, tutti gli esempi di dust devil che ho visto hanno cielo completamente sereno e sono di dimensioni inferiori ai miei, alcuni molto inferiori.
Io propendo per un landspout...
ecco,
Allora, io avevo dato un giudizio affrettato in quanto, in gran parte dei casi, i dust devils si manifestano con condizioni di cielo sereno e assenza di vento.
Guardando la prima foto, questo ieri, i corpi nuvolosi mi erano sembrati quelli di un cb. Con un cb , le possibilità che si manifestino dei dust devils sono pressochè azzerrate. Se questi tipi di vortice fossero collegati al sussistere di una cella, alla sua base, dove si riscontri turbolenza, prenderebbero il nome di gustnado ma solo quando il cono non scende direttamente dalla base della cella stessa ma bensì per effetto di scariche di downdraft. Se invece il cono scende, condensandosi, direttamente dalla cella, siamo in presenza di un landspout. Se la cella, poi, ha caratteristiche supercellulari (mesociclone+wallcloud) siamo in presenza di un tornado.
Chiaramente, dopo aver visto radar e sat, non sono riscontrabili tracce di sistemi temporali, li e a quell'ora. Ci sono solo (almeno così sembra) dei cumuli mediocri e quindi il fenomeno dei dust devils ci può stare.