Sempre che sia vero e non sia un filmato ripreso da un'altro episodio
http://www.youreporter.it/video_Torn...ideo_parte_1_1
Tornado Foss 19 giugno 2010: nuovo video (parte 2) - YouReporter.it
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Io guardando i vari video noto come il tempo di vita di questo Tornado non sia stato per nulla breve.
Più o meno è stato al suolo per 5/6 minuti, e considerando le condizioni di partenza...beh, mi sembra del tutto notevole la cosa.
Le scarse correnti in quota giustificano poi la quasi stazionarietà del cono.
In ogni caso, davvero IMPRESSIONANTE il video che riprende il tetto strappato dalle case e fatto volare via. Così come è altrettanto impressionante il video nel quale verso la fine si vede il cono assumere connotati quasi da "wedge".
Un fenomeno secondo me notevolissimo, nel quale la dinamica di basso livello ha giocato il ruolo essenziale!
ed inoltre la rotazione del cono mi pare velocissima, ben superiore a ciò che uno potrebbe attendersi con un cono di quelle dimensioni. attendo commenti dai più esperti![]()
All'80% è un EF2, dopo aver visto le foto![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Poi inutile stupirsi su un "tornado non prevedibile".
In passato ne abbiam avuto ben altri (ex Zermeghedo, tra i più recenti).
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri