Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 61

Discussione: Fulmine sulla spiaggia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Fulmine sulla spiaggia

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    infatti c'è un video girato da veneti ( mostrato anche in tv........)che ora non riesco a trovare dove c'è un buon sinonimo dell'espressione in inglese....

    Fosse questo?


    Anche se da un veneto mi sarei aspettato ben altro
    YouTube - Mega Iper Temporale,Storm!!!

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fulmine sulla spiaggia

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Fosse questo?


    Anche se da un veneto mi sarei aspettato ben altro
    YouTube - Mega Iper Temporale,Storm!!!
    Naaa ... ricordo anch'io il video che dice Andrea. E' di giorno, e cade improvvisamente un fulmine vicino a chi riprende
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fulmine sulla spiaggia

    purtroppo una prof che ebbi alle medie assistette di persona a una ragazza centrata da un fulmine nella zona della reggia di caserta. Questa stava parlando al cellulare. Chiedendo al mio prof di elettromagnetismo mi disse che si, il cellulare può avere influito nell'attirare lì la scarica elettrica.

    Dunque quando un fulmine colpisce vicino occorre scappare facendo delle circonferenze, diciamo tipo a spirale, come un pazzo
    Ultima modifica di Marco.Iannucci; 07/07/2010 alle 22:58

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Fulmine sulla spiaggia

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    purtroppo una prof che ebbi alle medie assistette di persona a una ragazza centrata da un fulmine nella zona della reggia di caserta. Questa stava parlando al cellulare. Chiedendo al mio prof di elettromagnetismo mi disse che si, il cellulare può avere influito nell'attirare lì la scarica elettrica.

    Dunque quando un fulmine colpisce vicino occorre scappare facendo delle circonferenze, diciamo tipo a spirale, come un pazzo

    Io sapevo che è necessario accovacciarsi con le gambe chiuse, lontano da oggetti che possono attirare la scarica

    Anche se, quando mi capita di essere sorpreso dai temporali, tendo a scappare velocemente a casa

    Lo dico da temporalofilo convinto........la cosa che in assoluto preferisco in un ts è l'attività elettrica, ma quando inizia a tirare certe sabonge davanti a casa un po' di strizza mi viene

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fulmine sulla spiaggia

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado1977 Visualizza Messaggio
    Chi fosse interessato può richiedere l'equazioni differenziali.
    Passa, passa ...

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Io sapevo che è necessario accovacciarsi con le gambe chiuse, lontano da oggetti che possono attirare la scarica
    Quello serve ad attenuare tre effetti:

    - l'effetto della eventuale corrente di passo (accucciandoti tieni comunque i piedi più vicini)
    - l'effetto "punta" (che spiega il perché di solito i fulmini colpiscano gru, torri, antenne, campanili, ecc. ecc.). In generale la carica elettrica si distribuisce su una superficie in maniera inversamente proporzionale al raggio di curvatura locale della superficie stessa. In pratica: più un oggetto è tondeggiante e minore è la densità di carica sulla sua superficie, e viceversa.
    - essendo tu carico dello stesso segno del suolo (di solito) se stai in piedi sei più vicino alle cariche di segno opposto che si trovano alla base della nube, e quindi le scariche guida potrebbero "scegliere" te come strada privilegiata per scaricare il fulmine, perché devono fare un percorso più breve. Se ti accucci allora è già diverso.
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 08/07/2010 alle 09:01
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fulmine sulla spiaggia

    Questa fulminazione era davvero tosta.
    Una roba del genere é accaduta qui un vent'anni fa circa. Io stavo abbassando velocemente i tendaggi della terrazza-mare (dove abitavo un tempo) e ad un certo punto il grande botto. In spiaggia c'era una coppia di tedeschi, giovani. Non pioveva ancora. Purtroppo il fulmine si é scaricato proprio su uno di loro uccidendo la ragazza e ferendo gravemente il ragazzo. Incredibile fottutissimo destino.
    Pensa che il bagnino della spiaggia in cui vado disolito, ha visto il bagnino a fianco della sua spiaggia essere colpito anche lui da un fulmine.
    Era pomeriggio e stava per arrivare un temporale.
    Lui (il bagnino dell'altra spiaggia) stava chiudendo un ombrellone e ad un certo punto gli è arrivato addosso il fulmine.
    Il mio bagnino ha detto che ha visto proprio la scarica attraversargli il corpo. Ha deto che è stato davvero impressionante.
    Poi è stato portato in ospedale (il bagnino colpito) e ricoverato.
    Per fortuna ora è ancora vivo e stà bene!

  7. #7
    Team Leader Slovenija L'avatar di Aragorth
    Data Registrazione
    14/09/04
    Località
    Zirje, Slovenia (10km ESE dal Trieste/Opicina), 395m slm
    Età
    43
    Messaggi
    2,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fulmine sulla spiaggia

    Oh I wish I was there...

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fulmine sulla spiaggia

    Speriamo
    In realtà spesso sono anche i rumori dei tuoni in genere a darmi queste sensazioni; ad esempio anche il video dei fulmini positivi della supercella di El Reno mi fa lo stesso effetto.
    Ma per il video che ho postato è amplificato, appunto, dal fatto che di quella visuale conosco ogni più piccolo segreto: da dove vengono i temporali, che struttura possono avere, come possono evolvere, ecc. ecc.

    Vabbè, spero di poterli rivedere presto
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #9
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Fulmine sulla spiaggia

    Qualche anno fa ad agosto ero in Sicilia e decisi di salire sull'Etna.
    Arrivato ai 2000m del rifugio Sapienza decisi di salire a piedi fin almeno all'arrivo della seggiovia, a circa 2500m.
    Sopra i 2000m il paesaggio è lunare.
    Ero da poco arrivato che quasi all'improvviso scoppiò un temporale. Ancora non pioveva ma scattai immediatamente nel rifugio e rimasi impressionato dalla tranquillità con la quale molti turisti continuavano a gironzolare nei dintorni.
    Passato il temporale ripresi a camminare fino ai 3000m oltre ai quali è vietato salire. C'erano 6-7 gradi ed i resti di grandine del giorno prima, ma fortunatamente diversi crateri ancora bollenti.
    La maggior parte delle persone salivano con una sorta di mini-autobus modificato con 4 grosse ruote motrici, e con le guide. Facendo finta di nulla mi aggregai ad un gruppo e ne approfittai per fare qualche domande ad una guida.
    Gli chiesi dei temporali. La risposta è che senza alcun dubbio sono la principale causa di morte sul vulcano.
    Mi raccontò di cosa succede quando durante una escursione sono sorpresi da un temporale: tutti stesi a faccia in giù e lui che deve urlare affinché nessuno si alzi, con gente che piange mentre i fulmini cadono nei paraggi...

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/04/12
    Località
    Bologna (BO)
    Messaggi
    21
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fulmine sulla spiaggia

    Io ho vissuto l'esperienza di quel signore! Era un agosto di tanti anni fa e io ero nella casa di campagna, sola in casa, in soggiorno, seduta al tavolo da pranzo. La porta di casa era aperta e anche tutti i finestroni perché volevo vedere il temporale, una gran bell'incudine che sapeva il fatto suo . A un certo punto il fulmine ha centrato il palo della luce (con parafulmine) che avevamo in cortile, a circa 30 metri da dove ero io. Prima ho sentito il fulmine arrivare un suono inconfondibile che mette i brividi, una specie di trapano da dentista molto più forte . Poi un botto terrificante, come un'esplosione, e contemporaneamente una luce bianca accecante, come un qualcosa di fuso ma molto più brillante, Un bianco assoluto. Io a quel punto ero così Poi, dopo circa un secondo, suonò il telefono! Infatti il palo della luce portava anche i fili del telefono. Ma il bello è che non saltò nemmeno il salvavita di casa! Dio benedica il parafulmine!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •