Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Thunderstorm Sardinia

  1. #1
    TT- Chaser L'avatar di Mariano
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Fordongianus, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    231
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte nuvoloso Thunderstorm Sardinia

    Buona sera Met Net.

    17 febbraio,ore 16:00.
    Formazione di due violenti temporali grandinigeii. Le rispettive celle hanno preso forza a ridosso delle coste Oristanesi,in spostamento da W/NW verso E/SE, con venti molto forti da W/SW (Ponente - Libeccio),e raffiche intorno ai 60 km/h. Si è trattato di due ottime celle, molto ben organizzate,e di notevole dimensione entrambe. Evento meteorologico a catena.
    Mi trovavo a Oristano nei pressi della Z.I.,quindi in zone semi costiere. Mi sono subito resoconto che si trattava di un evento degno di nota,quindi ho pensato subito di fare rotta verso casa,rimanendo a W/SW del fenomeno, ovvero nella parte lato SX - posteriore del sistema. Durante l'inseguimento della prima cella, in piena attività, (shelfcloud estesa e ben definita - outflow moderato/forte,con associata grandine media - fulminazioni regolari e frquenti : 4/5 fulminazioni al minuto - cielo verde), ho notato l'arrivo di una seconda cella da Ovest,già attiva con fulminazioni meno frequenti. L'evento è stato persistente,(circa 1h e 20m.), se teniamo conto dell'intensità.
    Alle 16:40 circa, la prima cella giunge a Fordongianus,le fulminazioni sono "rapide" e di colore viola/verde,forti precipitazioni.
    Lo spostamento è verso E/SE con attenuazione delle fulminazioni,ma alle 17:00 circa è in arrivo la seconda cella,con fulminazioni meno frequenti,seppur forti come intensità,segnalo però che la quantità di precipitazioni è maggiore con grandine meno visibile.
    Cessano i fenomeni intorno alle 17:50




    P1040645.JPG
    P1040649.jpgP1040632.jpg

    Foto: Mariano Oppo
    Fotocamera digitale compatta Panasonic Mod.DMC - FS6
    Ultima modifica di Mariano; 19/02/2011 alle 04:14

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thunderstorm Sardinia

    Ti rifaccio i complimenti per la piccola caccia
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,645
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Thunderstorm Sardinia

    Bello...

    non vedo l'ora di riniziare anche qui!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  4. #4
    TT- Chaser L'avatar di Mariano
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Fordongianus, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    231
    Menzionato
    0 Post(s)

    notte nuvoloso Re: Thunderstorm Sardinia

    Grazie Giaime .......!!!!!

  5. #5
    TT- Chaser L'avatar di Mariano
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Fordongianus, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    231
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thunderstorm Sardinia





    Una breve ripresa della cella temporalesca del 17 Febbraio.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Thunderstorm Sardinia

    Anche io non vedo l'ora di cominciare

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thunderstorm Sardinia

    buona caccia ragazzi!


    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Anche io non vedo l'ora di cominciare

    eh qui un paio di outbreack seri li ha già montati, speriamo non sia il mezzo schifo del 2010 con solo una manciata di ts seri( 19 aprile, 19-24 maggio, 3 giugno, 3-30 luglio, 8 settembre, 9\10 novembre)
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Davidem
    Data Registrazione
    03/08/10
    Località
    Montegrotto T.me(PD)
    Età
    41
    Messaggi
    461
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thunderstorm Sardinia

    Complimenti Mariano
    hai rimesso l'acquolina in bocca a tutti
    Dustin: Ehi Bill, che succede? Bill:.........si fa verde....
    Dustin:.........verdeggia..... Bill: Selliamo i cavalli!
    Dustin: Al volo capo! (Twister)

  9. #9
    TT- Chaser L'avatar di Mariano
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Fordongianus, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    231
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Thunderstorm Sardinia

    Severe Thunderstorms !!!!!!!!

  10. #10
    TT- Chaser L'avatar di Mariano
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Fordongianus, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    231
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Thunderstorm Sardinia

    Venerdì 29 Aprile h:23:05 - Sabato 30 Aprile h:2:30

    SEVERE THUNDERSTORMS NIGHT

    Probabile formazione di un MCS (Mesoscale Convective Sistem) al largo delle coste settetrionali dell'Algeria. Nel Mar di Sardegna si innesca la convezione, molto ben organizzata, tanto da generare una Mesolinea temporalesca che ha dato luogo a fenomenologia intensa.
    Venti forti da Scirocco S/SE.
    Fulminazioni molto frequenti: 7 - 8 al minuto, e anche oltre.
    Precipitazioni abbondanti a carattere di rovescio grandinigeo con grandine di medie dimensioni.





    Come potete osservare dalla mappa, e chiara la formazione dell'MCS che in realtà poi saranno due.

    La mesolinea che si crea sulle coste dell'Oristanese è molto intensa, notevole la quantità di fulminazioni, così come l'intensità.
    Ultima modifica di Mariano; 02/05/2011 alle 05:12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •