dipende molto dall'insistenza del vortice sul luogo, se passa con velocità di traslazione superiore ai 40 nodi gli effetti sono intensi ma velocissimi, Nel 1997 il famoso tornado di Jarrel non andò oltre la scala EF4, ma aveva un movimento lentissimo, quasi stazionario, ebbene..riuscì a grattar via persino l'asfalto dalle strade. Di fronte ad un EF5 che viaggi..,che so, a 15 nodi credo ci sia ben poco che possa resistere, tranne gli shelter, i bunker sotterranei. Da notare che più o meno ricalcando lo stesso percorso, si abbattè il famoso tornado del 3 maggio 1999..purtroppo non trovo il video dedicato, mostrato su national geografic, in cui, per qualche momento la colonna tornadica si restrinse, aumentando la rotazione divenne di un bianco-violaceo su fondo nero-viola, talmente compatto da sembrare fosse solida come il marmo..ebbene gli esperti classificarono quel momento come "fuori scala", una delle rare volte che si parlò di EF6..appena ritrovo un video lo posto, mi pare di averlo rivisto sul tubo nelle compilazioni, le hit parade dei più violenti tornado..è impressionante, uno spettacolo assolutamente visionario e apocalittico![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
cvd il tornado è ora ufficialmente EF5
SURVEY SUMMARY: EXPERTS SURVEYING IN MOORE HAVE DETERMINED DAMAGE IS
EF5 WITH MAXIMUM WINDS OVER 200 MPH. FOUR SURVEY TEAMS CONTINUE TO
INSPECT DAMAGE FROM THIS LONG TRACK TORNADO. INITIAL DAMAGE WAS
FOUND AROUND 4.4 MILES WEST OF NEWCASTLE...SOUTH OF TECUMSEH ROAD
ALSO KNOWN AS NW 16TH STREET AND EAST LAKE ROAD. THE TORNADO TRACKED
NE TO THE INTERSTATE 44 BRIDGE OVER THE CANADIAN RIVER AND THEN TOOK
A MORE EASTWARD TRACK THROUGH MOORE. TORNADO DAMAGE ABRUPTLY ENDS
0.3 MILES EAST OF AIR DEPOT ROAD AND N OF SE 134TH ST.
INITIALLY PRODUCING EF0 AND EF1 DAMAGE THE STORM INTENSIFIED VERY
RAPIDLY IN 4 MILES OR AROUND 10 MINUTES PRODUCING EF4 DAMAGE BEFORE
REACHING INTERSTATE 44. NUMEROUS INDICATIONS OF EF4 DAMAGE WITH SOME
AREAS NOW DETERMINED AT EF5 DAMAGE...THE HIGHEST CATEGORY ON THE EF
SCALE...WITH OVER 200 MPH WINDS.
ADDITIONAL INFORMATION SUCH AS MAXIMUM PATH WIDTH WILL BE UPDATED
AS THE TEAMS COMPLETE THEIR SURVEYS.
whatever it takes
Ma scusate una cosa la scuola non era fatta in cemento armato![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
beh, a parte rarissimi casi, dunque, una casa in cemento armato con criteri antisismici stile le case italiane degli ultimi anni resisterebbe. come detto lì costruiscono in legno per questione di costi e assicurazioni. Gianni, se trovi il video sarebbe bello! mi hai incuriosito.![]()
Si vis pacem, para bellum.
lo ripeterò fino allo sfinimento, da quelle parti fanno autogol ogni anno di questa stagione co ste casette di legno, nella zona a più alta percentuale di formazione di tornado al mondo ...
poi fan ridere perchè si costruiscono i bunker sotterranei ... si, e poi quando escono da li sotto fuori non c'hanno più nulla ! bhaaaaa
voglio vedere se un F5 si abbatte sulle nostre (schifose) abitazioni e condominii di cemento armato ... e non mi dite che se ne cadono eh che non ci credere nessuno, scoppiano vetri, cadono cornicioni o si scoperchiano i tetti, ma il tutto regge con venti anche a 250-300 km/orari, i danni maggiori li creerebbero i detriti e gli oggetti che volano e si scaraventano a centinaia di metri di distanza sui palazzi
gli americani hanno una vita diversa dalla nostra
cambiano casa decine di volte in una vita, perchè negli stati uniti dall'oggi al domani ti possono dire "fra una settimana vieni trasferito a 3.000 km di distanza" che vuol dire: o accetti o sei licenziato. i licenziamenti stessi sono frequentissimi, il che significa che sei costretto continuamente a cambiare luogo dove vivi alla ricerca di posti di lavoro.
ne consegue che le case devono essere poco costose, facilmente vendibili e eventualmente, rapidissimanente costruibili
da questo dipende il fatto che l'americano medio o si fa una casa in legno, o acquista una casa in legno o vive in roulotte che gli permette rapidi spostamenti.
questione EF5 e costruzioni in muratura. Gli edifici pubblici (scuole , ospedali, edifici governativi) devono assere prova di tornado. la scuola abbattuta era fatta in cemento armato, i muri portanti in particolare erano studiati per creare una sorta di cella di sicurezza. Ma un EF5 ti tira addosso camion e si tira dietro auto come moscerini, la scuola nonostante fosse robusta anche secondi nostri criteri, è stata distrutta, l'ospedale, interamente costruito in cemento armato, è stato semidistrutto, non è collassato ma se ci fosse stato dentro qualcuno sarebbe morto, la fortuna è stata l'evacuazione pochi minuti prima dell'arrivo del tornado.
Ultima modifica di paolo zamparutti; 22/05/2013 alle 14:26
whatever it takes
ho trovato un filmato del 3 maggio 1999 assemblato purtroppo a flash brevissimi , il momento del fuori-scala del tornado si può intravvedere nella visuale ferma iniziale e poi (sì e non 1 secondo), al secondo 19, bisogna fermare l'immagine..quel tornado fu altrettanto catastrofico e per nulla inferiore a quello appena avvenuto..anzi ho la sensazione che fosse un pelo più forte
..ma per ricordare quanto in oklahoma siano frequenti i wedge, e la differenza la faccia solo se il tragitto attraversa centri abitati o meno, occhio a questo mostro orrendo, che per fortuna si disperse tra le distese disabitate, ma che rischiò di travolgere in pieno gli incauti cacciatori, sorpresi dalla velocità di spostamento...outbreak del 24.4.2011
ANGRY OCTOPUS! or VIOLENT wedge tornado video! May 24, 2011: Lookeba, Oklahoma - YouTube
..solo un mese dopo 24 maggio quest'altro bel mostro, canton lake, Oklahoma..quindi, sull'onda dell'emozione si parla di fenomeno di una violenza mai vista, ma in realtà purtroppo i tempi di ritorno sono ristretti in modo del tutto inquietante..e non dimentichiamo, perbacco, il tornado più distruttivo e mortale degli ultimi anni, nella non lontana cittadina di Joplin (ovest Missouri, oltre 150 vittime) il 22 maggio 2011, una vera zona di guerra estrema, altrochè
Canton,Ok - MONSTER TORNADO 5/24/11 - YouTube
Ultima modifica di gianni56; 22/05/2013 alle 19:31
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
A proposito di dibattiti sulla resistenza delle case, del cemento ecc ecc
Ecco una foto del tornado EF5 di Joplin.....
922680_10151631110279169_81692396_n.jpg
Non mi pare che il cemento abbia resistito molto al pezzo di legno....![]()
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
il finale del filmato relativo al 1999 afferma che i venti superarono i 318 mph..cioè circa 520 kmh oltrepassati !!!![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
quel cemento non è lo stesso con cui qui fanno le case. Una casa in cemento armato non sarebbe stata oltrepassata da un bastone, te lo può confermare qualsiasi ingegnere. Il discorso è un altro: una casa costruita con i nuovi criteri, una villetta o una ppalazzina bassa, resiste tranquillamente al solo vento. Il problema sono i detriti. Il discorso qual'è: una casa stile come sopra resisterebbe alla stragrande maggioranza dei tornado, ma verrebbe danneggiata lo stesso ovviamente. Ciò significa che una casa in cemento con tetto scoperchiato e tutti gli altri danni costa molto di più ripararla piuttosto che ricostruire una casa in legno prefabbricata e non. Lì in America le assicurazioni non te le assicurano quelle in cemento o se lo fanno te la fanno pagare bella cara. Il discorso è quindi questo. È non parlatemi di mobili all'interno di una casa travolta da un tornado simile, state pure sereni che anche le finestre più resistenti al mondo verrebbero distrutte, il tornado ti entra lo stesso in casa e ti porta via Mobili e tutto il resto. Secondo voi gli americani sono così scemi da continuare a costruire case in legno senza un motivo? Gli americani poi, che sono tutto fuorché scemi... Senza dimenticare ciò che ha detto poco sopra Paolo che è vero come la morte.
ps: Gianni, grazie mille per i video, strepitosi!
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri